Food

24 Gennaio 2025

Junk food preferito dai giovani, il 28% lo consuma una volta a settimana


Junk food preferito dai giovani, il 28% lo consuma una volta a settimana


In Italia il 28% dei consumatori tra i 18 e i 34 anni mangia fast food o junk food almeno una volta alla settimana, mentre la percentuale scende al 9% per gli over 54. L'8% invece lo consuma due o tre volte a settimana, mentre il 59% si limita a una volta al mese. Sono alcune delle evidenze emerse da un recente focus sul settore pubblicato da Statista, per sottolineare l'importanza delle scelte nutrizionali consapevoli in un contesto in cui il fast food sta crescendo rapidamente.

Secondo il sito specializzato GlobeNewswire, il mercato globale del fast food raggiungerà i 1.075 miliardi di dollari entro il 2030, mettendo a segno una crescita del 43% rispetto al 2023. Numeri, questi, che evidenziano come i rapidi cambiamenti socioeconomici e demografici abbiano modificato le abitudini alimentari delle persone, influendo in modo significativo sulla salute dei cittadini. Sebbene il fast food venga spesso scelto per la sua comodità, bisogna considerare i rischi legati a una dieta eccessivamente ricca di alimenti elaborati e ipercalorici, noti comunemente come 'cibo spazzatura'. Diventa quindi importante educare soprattutto i giovani a uno stile di vita sano e a un approccio alimentare bilanciato, perché un'alimentazione poco bilanciata è nemica del benessere e in particolare dell'equilibrio della flora intestinale.

«È ormai un'evidenza scientifica che il trait d'union tra la predisposizione ad ammalarsi di una certa malattia e la manifestazione clinica di essa sia rappresentato molto spesso dal microbiota intestinale che, per errata alimentazione, variazioni climatiche e tossine emozionali, diventano potenziali nemici, esponendoci anziché proteggerci» spiega Luigi Coppola, docente di Nutrizione Clinica e Dietetica Applicata presso l'Università del Sannio.

TAG: GIOVANI,LUIGI COPPOLA,RICERCHE,TENDENZE

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...

29/04/2025

È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top