Food
03 Giugno 2024Il 2024 sarà l'anno del definitivo riscatto per la ristorazione?
Il 2024 potrebbe essere l'anno che sancirà la definitiva ripresa economica per il settore della ristorazione, dopo i tempi bui della pandemia: a lasciarlo ipotizzare è l'ultimo rapporto di ricerca dell'Osservatorio TheFork, condotto in collaborazione con Format Research, sull'andamento della ristorazione sul territorio nazionale.
Se da un lato sono aumentate le cessazioni d'impresa rispetto all'ultimo trimestre del 2023 (da 1172 a 1291), dall'altro si registra però un aumento (+35%) delle nuove imprese di ristorazione che passano da 896, del quarto trimestre 2023, a 1211. Rispetto all'ultima analisi trimestrale dunque, è migliorato il saldo tra attività iscritte e cessate, a dimostrare la volontà e l’impegno di una ripresa del tessuto imprenditoriale del settore. Il saldo per questi primi mesi del 2024 si attesta a –80 esercizi, evidenziando un recupero rispetto al periodo ottobre-dicembre 2023, quando si era chiuso a -276. A livello geografico invece, la distribuzione dei ristoranti in Italia resta pressoché stabile: il 33% ha sede tra Sud e Isole, il 25% nel Nord-ovest della penisola, il 24% in Centro Italia e il 18% nel Nord-est.
Relativamente all’andamento delle prenotazioni dei ristoranti su TheFork, nei primi tre mesi dell’anno si osserva un incremento rispetto al primo trimestre del 2023. A livello geografico, è interessante sottolineare la crescita delle prenotazioni nell’area del Sud e Isole, nonostante il periodo di bassa stagionalità. Tutte le altre aree vedono comunque un saldo positivo rispetto al 2023. Gli italiani scelgono di utilizzare TheFork prevalentemente a cena, servizio che rappresenta il 73% delle prenotazioni nei primi tre mesi del 2024. La principale tipologia di cucina prenotata è quella della tradizione regionale italiana (28%), seguita dalle pizzerie (12%), mediterranea (11%), giapponese (7%) e di mare (6%).
«Dopo anni sfidanti caratterizzati prima dalla pandemia e poi dall'inflazione, il 2024 ha tutte le carte in regola per essere l’anno della ripresa economica» afferma Carlo Carollo, Country Manager di TheFork Italia, specificando però come in un settore dinamico come quello della ristorazione, per restare competitivi bisognerà dare la giusta importanza alla centralità dell’esperienza valoriale del cliente, offrendo un servizio di qualità unitamente a un’esperienza su misura.
TAG: CARLO CAROLLO,RICERCHE,RISTORAZIONE,THEFORKPOTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
29/04/2025
È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it