Food
25 Luglio 2024Afidop entusiasta, ma coglie l'occasione per rimarcare quanto sia importante combattere l'italian sounding

I formaggi italiani fanno impazzire gli americani: nel 2023 l'export ha oltrepassato le 30mila tonnellate, in aumento del 3% sul 2022, mettendo a segno +7% a valore per un fatturato di 390 milioni di euro; un patrimonio trainato da Grana Padano, Parmigiano Reggiano e pecorini.
Questi dati, diffusi da Afidop, Associazione Formaggi Italiani Dop e Igp, attestano l'importanza dei formaggi a denominazione sulle esportazioni casearie nazionale verso gli Stati Uniti, rispetto alle quali rappresentano quasi l'80% dei volumi e il 90% del valore. Nei primi tre mesi 2024 si registrano nuovi importanti incrementi per Grana Padano, Parmigiano Reggiano e pecorini, formaggi, dove i primi due crescono a volume del 28% mentre il Pecorino Romano di oltre il 20%.
«Il mercato a stelle e strisce è strategico e assorbe quasi il 12% delle esportazioni complessive di formaggi Dop e Igp ma occorre continuare lavorare per combattere l'italian sounding, facendo più cultura sui prodotti made in Italy nei luoghi stessi di consumo dei prodotti italiani, anche attraverso le nostre linee guida per i ristoranti, che presto saranno disponibili anche per i ristoratori Usa. I formaggi sono infatti il prodotto italiano più utilizzato nei ristoranti esteri (94,7%) dopo il vino, seguiti da olio e pasta e i salumi» ha commentato Antonio Auricchio, Presidente Afidop.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it