Food

15 Aprile 2024

Banqueting & catering: oltre 2 miliardi di fatturato nel 2023

ANBC prevede una conferma del trend positivo nel 2024, sostenuta dalla riduzione dell'inflazione e dalla stabilizzazione dei costi energetici


Banqueting & catering: oltre 2 miliardi di fatturato nel 2023

Nel 2023 il settore del banqueting & catering ha segnato una crescita di oltre il 10%, con un fatturato generale – comprensivo di somministrazione, servizi di logistica e allestimento – che ha oltrepassato i 2,2 miliardi di euro. Un vero e proprio boom quindi per il comparto che coinvolge più di 14mila persone contrattualizzate a tempo indeterminato, e oltre 100mila addetti durante i periodi di maggiore attività.

Tali evidenze sono emerse in occasione dell’assemblea annuale di ANBC, l’Associazione Nazionale Banqueting & Catering del circuito FIPE Confcommercio, svoltasi poche settimane fa a Roma, dal titolo “R-Evolution: Aree di intervento e nuove prospettive per il settore banqueting e catering”. Tra le principali sfide evidenziate durante l’assemblea, quella dell'importanza delle modifiche al CCNL, ossia il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro, e la necessità di contrastare qualsiasi forma di dumping contrattuale. Durante l’incontro, ANBC ha confermato il lavoro per giungere a una maggiore regolamentazione e riconoscimento delle professioni e competenze specifiche del settore. Si è rimarcata pure l’importanza del manifesto “La Responsabilità delle Scelte”, condiviso con FIPE, Federcongressi e ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane), con cui viene ribadito il valore imprescindibile della legalità e la lotta alla concorrenza sleale.

Paolo Capurro, Presidente di ANBCPaolo Capurro, Presidente di ANBC

Non è mancata la parentesi dedicata alla sostenibilità, tema che vede l’Associazione del banqueting e catering impegnata attivamente nella sensibilizzazione di tutti gli associati verso l’adozione di pratiche più consapevoli e virtuose a favore del pianeta.

«Guardando al 2024, prevediamo una conferma del trend positivo, sostenuta dalla riduzione dell'inflazione e dalla stabilizzazione dei costi energetici. Il coinvolgimento nel processo del rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro segna un momento significativo per noi: da essere invisibili, adesso siamo seduti al tavolo delle trattative. Auspichiamo ora un maggiore riconoscimento dell’identità della nostra categoria rispetto agli altri segmenti della ristorazione al fine di rappresentare legittimamente le esigenze e aspirazioni dei nostri associati» ha detto Paolo Capurro, Presidente di ANBC. 

TAG: ANBC,BANQUETING,CATERING,FATTURATI,PAOLO CAPURRO

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...

29/04/2025

È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top