Vino
14 Dicembre 2023Si prospetta l'ipotesi spumantizzazione, e la regione potrebbe diventare la prima in termini numerici per le "bollicine"

Se la Francia produce più vino di quello richiesto, una situazione simile riguarda la Puglia. Le giacenze vedono coinvolte talune tipologie di vino e vitigni, e ciò influisce negativamente sui prezzi, visto che l'offerta inizia a superare la richiesta. L'obiettivo è pertanto riscrivere i disciplinari di produzione di vini pregiati tagliando fino al 40% delle quantità massime consentite. Una misura anticrisi finalizzata a contrastare l'eccesso di produzione che sta determinando il crollo costante dei prezzi.
Attualmente le giacenze di vino pugliese ammontano a circa 2 milioni di ettolitri stipati in circa 600 cantine. Da questi dati nasce l'Intesa che dovrà essere approvata dal Comitato Vitivinicolo Nazionale e dall'Unione Europea secondo cui i produttori di uve e primitivo potranno raccogliere sino a 14 tonnellate per ettaro, 15 per il Negroamaro, Malvasia e Aleatico, 26 per le uve bianche e il resto delle specialità tra cui le bollicine pugliesi.
«La strada della spumantizzazione è percorribile, i dati di mercato ci consentono di pensare che la Puglia potrebbe diventare la prima regione produttrice di spumante, e questa è una sfida che vogliamo cogliere» commenta l'Assessore regionale all'Agricoltura Donato Pentassuglia.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it