Vino

27 Settembre 2023

Vendemmia in Sicilia, calo del 40% ma la qualità delle uve si conferma eccellente

Anche nella regione della Trinacria la peronospora ha ridotto la quantità dell’uva ma non la sua qualità


Vendemmia in Sicilia, calo del 40% ma la qualità delle uve si conferma eccellente

In Sicilia si delinea una vendemmia con qualità eccellente, nonostante un calo della quantità di oltre il 40%. Dopo un’annata agraria caratterizzata da fenomeni climatici imprevedibili, i produttori della DOC Sicilia nutrono un cauto ottimismo. Grazie alla loro esperienza millenaria sono riusciti a portare in cantina uve di ottima qualità, sia dai vigneti coltivati in biologico, che da quelli gestiti con il metodo della lotta integrata. 

«Gli eccessi climatici di fine primavera e inizio estate hanno sicuramente rappresentato una sfida per i nostri viticoltori ma il raccolto si sta rivelando eccellente, con grappoli che risultano sani e di altissima qualità, grazie anche alle riserve idriche accumulate durante le precipitazioni primaverili» dichiara Antonio Rallo, Presidente del Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia.

«La peronospora ha ridotto la quantità dell’uva e non la sua qualità. Le temperature al di sopra della media di luglio hanno limitato la crescita degli acini ma con conseguente maggiore intensità e concentrazione aromatica e con un’ideale maturazione fenolica delle uve rosse».

Si mantengono comunque positive le aspettative per un’annata 2023 di alto livello qualitativo.

TAG: ANTONIO RALLO,CONSORZIO DI TUTELA VINI DOC SICILIA,PERONOSPORA,VENDEMMIA 2023

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top