Vino
01 Settembre 2023Le nuove generazioni starebbero compromettendo i consumi di vino
Secondo le stime del Comité National des Interprofessions des Vins à appellation d’origine et à indication géographique (CNIV), il consumo annuo di vino in Francia potrebbe diminuire in una misura che va dai -4,6 ai -6,4 milioni di ettolitri entro il 2034. Si tratterebbe di un decremento percentuale tra il -17% e il -25%, rispetto ai 23 milioni di ettolitri stimati per i consumi vinicoli francesi 2022.
Il decremento previsto per i prossimi 12 anni, come si legge sulla rivista Vitisphere, avverrà per un effetto combinato di cambiamento demografico e nuovi stili di vita dei consumatori. La perdita dei consumi derivante dal cambiamento demografico peserebbe per 3,5 milioni di ettolitri secondo il CNIV (di cui 2 milioni di ettolitri per i soli vini rossi), cui si aggiungerebbero gli effetti del cambiamento delle abitudini dei consumatori e in particolare il decremento dei consumi per tutte le fasce di età, così da arrivare al calo previsto (tra -4,6 e -6,4 milioni di ettolitri).
Secondo il CNIV, le nuove generazioni starebbero compromettendo i consumi di vino, come già suggeriscono anche i dati di Kantar, secondo cui oggi solo due su tre, tra i giovani francesi di età compresa tra i 18 e i 35 anni, acquista vino fermo, acquistandone in media solo 13 bottiglie all’anno, quando i consumatori più anziani ne acquistano in media ben 61 all’anno. Una tendenza che, pare, investirà l'intero Pianeta nel prossimo ventennio.
TAG: FRANCIA,GIOVANI,TENDENZEPOTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/10/2025
In merito all’indagine pubblicata da Greenpeace Italia sulla presenza di TFA e PFAS nelle acque minerali, Mineracqua – la Federazione Italiana delle...
09/10/2025
Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri. Si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo...
30/09/2025
Coca-Cola HBC Italia, primo produttore e distributore sul territorio nazionale dei brand The Coca-Cola Company, ha annunciato due nuove nomine strategiche che...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it