Vino

05 Luglio 2022

Cambiano le norme di etichettatura dei vini

Il convegno di UIV aiuta a fare chiarezza



Cambiano le norme di etichettatura dei vini

UIV - Unione Italiana Vini, ospitata dal Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana e in collaborazione con Consorzio Tutela Morellino di Scansano, presenta un convegno dedicato alla “Nuova etichettatura dei vini: indicazioni su ingredienti, valori nutrizionali e informazioni ambientali”. 

L'appuntamento è fissato per giovedì prossimo 7 luglio alle ore 11 nella stessa sede del Consorzio Vini Maremma Toscana a Grosseto. L’obiettivo è quello di informare e accompagnare i produttori in questo nuovo corso. 

Interverranno Paolo Castelletti – Segretario Generale Unione Italiana Vini, Francesco Mazzei – Presidente Consorzio Tutela Vini Maremma Toscana -, Gennaro Giliberti – Dirigente, Direzione Agricoltura e sviluppo rurale, Settore produzioni agricole, vegetali e zootecniche. Promozione, Regione Toscana -, Nicola Tinelli – Responsabile Ufficio Politico Unione Italiana Vini -, Carmen Caruccio, Policy Officer Unione Italiana Vini. 

Dal 2023 l’etichetta sulle bottiglie di vino cambierà faccia, con l’aggiunta di nuove ed importanti informazioni. In un percorso di trasparenza voluto dall’UE nei confronti dei consumatori, dovranno infatti essere dichiarati in più rispetto ad oggi: gli ingredienti, i valori nutrizionali con riferimento alle calorie e alcune informazioni ambientali sugli imballaggi. Il tutto potrebbe anche essere racchiuso in un’etichetta digitale leggibile attraverso un QR Code come previsto da U-label.

TAG: CONVEGNI,ETICHETTA ELETTRONICA,QR CODE,TRACCIABILITÀ,UIV

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...

30/07/2025

Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool

29/07/2025

In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top