Fiere

31 Maggio 2023

2024 campale per la Puglia tra summit Zes e G7, ma c'è il nodo dell'accoglienza

Due importanti eventi si prospettano nel meridione italiano, una possibilità da cogliere per il fuoricasa?


2024 campale per la Puglia tra summit Zes e G7, ma c'è il nodo dell'accoglienza

Il summit delle Zes (Zone economiche speciali) e delle zone franche mondiali sarà a Bari dal 27 al 29 maggio 2024. Un evento unico per la città pugliese dopo la premiazione, poche settimane fa, alla convention internazionale a Dubai della Zes Adriatica interregionale Puglia-Molise. 

Il progetto si è aggiudicato la decima edizione dell'evento mondiale Aice 2024 tra oltre 4500 Zes presentate e 226 zone franche di 140 Paesi di tutto il mondo. La Zes Adriatica ha battuto l'agguerrita concorrenza di Regno Unito, Emirati Arabi, Filippine e Corea del Sud, per poi sconfiggere la proposta di Liverpool, grazie alla presentazione del dossier da parte del Commissario straordinario del governo della Zes Adriatica, Manlio Guadagnuolo.

Si tratta di un evento di portata internazionale che ha lo scopo di rendere note le filiere produttive e gli asset strategici pugliesi e molisani, oltre ad attrarre investimenti di players internazionali, ma sul quale ora pesa un'incognita legata all'accoglienza. Dove potranno alloggiare le migliaia di persone (si parla di almeno tremila ospiti) che prenderanno parte al summit? Si è già presa in considerazione l'ipotesi di prenotare tutti gli hotel del capoluogo pugliese, una ventina circa, e quelli dell'hinterland ma non potrebbero essere sufficienti. Si pensa dunque di noleggiare una nave da crociera, anche due qualora questa non bastasse a garantire a tutti un adeguato soggiorno.

A quella dell'Aice si somma un'altra notizia straordinaria per la Puglia: sempre nel 2024 la Regione pare possa ospitare il G7, il forum intergovernativo che vedrà confrontarsi i leader degli Stati tra i più industrializzati al mondo. In un primo momento si è fatto il nome di Otranto come città designata per ospitare l'importante evento, poi è spuntata fuori una seconda opzione, Savelletri, presso il lussuoso resort Borgo Egnazia, che offrirebbe la possibilità di accogliere i grandi del mondo in un unica location, senza necessità di transfer. 

A prescindere dalla scelta, si prospetta un'occasione unica per la Puglia e, in particolare, per il comparto turistico che potrebbe trarre grandi benefici dalla risonanza mondiale generata da entrambi gli eventi.

TAG: AICE 2024,ALBERGHI,G7,PUGLIA,SUMMIT

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...

29/04/2025

È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top