Attualità

05 Maggio 2023

Vetro leggero, una tendenza (sostenibile) da riprendere in considerazione

Nonostante ci sia chi continua a storcere il naso, stanno prendendo sempre più piede le bottiglie di vetro leggere, per vini, birra e liquori


Vetro leggero, una tendenza (sostenibile) da riprendere in considerazione

Già da tempo, a causa dei sensibili rincari registrati nell'ultimo anno, diverse case vinicole, ma anche birrai e produttori di liquori, stanno optando per bottiglie di vetro più leggere, sino a 380 grammi. Uno studio ha dimostrato infatti che il vetro leggero non solo è più rispettoso dell’ambiente, ma può anche far risparmiare denaro a un’azienda senza compromettere l’attrattiva del marchio o del prodotto.

Lo studio ha anche rivelato che il passaggio al vetro leggero è una soluzione efficiente dal punto di vista delle risorse e consente di risparmiare oltre 150.000 tonnellate di vetro all’anno.

Proprio in virtù di ciò, molti hanno iniziato a convertire le loro bottiglie di vino o di birra in vetro leggero con grande successo. Secondo lo studio, queste aziende sono percepite dai consumatori come innovative e attraenti, seppur non manchino coloro che considerano ancora la bottiglia pesante come segno di prodotto migliore. Per gli esperti, il comportamento del consumatore nei confronti degli imballaggi leggeri dipenderebbe da una moltitudine di fattori complessi, dal tipo di prodotto al background sociale e all’età del consumatore stesso. In generale, una bottiglia di champagne o di liquore più leggera potrebbe sembrare meno prestigiosa, ma questo dipende sempre dalle aspettative di ogni consumatore. 

Considerata la maggiore sensibilità per la questione ambientale, la maggioranza dei consumatori oggi comunque vede di buon occhio la riduzione del peso della bottiglia, e questo si ripercuote positivamente anche nei valori del marchio: il vetro leggero è più rispettoso dell’ambiente, perché occorrono meno materie prime per produrlo e meno Co2 ed è più economico con minori costi di trasporto. Nel contempo mantiene intatta la sua riciclabilità e la qualità paragonata a una bottiglia di vetro standard.

TAG: BOTTIGLIA,ECOSOSTENIBILITÀ,LIQUORI,TENDENZE,VETRO

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...

30/07/2025

Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool

29/07/2025

In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top