Attualità
20 Ottobre 2022Ben dieci i mercati principali in cui è atteso l'incremento dei volumi nel prossimo quinquennio
Un recente studio IWSR prevede la crescita della categoria dei prodotti premium ready-to-drink in 10 mercati principali – Australia, Brasile, Canada, Cina, Germania, Giappone, Messico, Sud Africa, Regno Unito e Stati Uniti – che rappresentano oltre l’85% di tutti i volumi di RTD in tutto il mondo.
In questi dieci mercati i volumi della categoria RTD aumenteranno del 24% nei prossimi cinque anni. Gli Stati Uniti continuano a comandare i maggiori volumi e la crescita percentuale, anche se si prevede che questo aumento si calmerà, poiché lo slancio per gli hard seltzer (che costituiscono il 60% del segmento RTD negli Stati Uniti) ha iniziato a rallentare.
«I consumatori negli Stati Uniti si sono abituati alla comodità e alla varietà offerte dagli RTD. Ciò riflette la tendenza generale alla premiumizzazione degli alcolici negli Stati Uniti e la popolarità dei cocktail da bar», afferma Brandy Rand, Chief Strategy Officer presso IWSR Drinks Market Analysis. «Di conseguenza, il volume di hard seltzer dovrebbe ora diminuire dopo aver raggiunto i massimi storici, il che porterà a livelli di crescita più moderati in tutta la categoria RTD».
Lo studio di IWSR mostra che i consumatori continuano a bere RTD sia al posto che accanto alle categorie di alcolici tradizionali. La birra è citata come la bevanda più comunemente sostituita, nonché quella che più probabilmente è bevuta nelle stesse occasioni in cui vengono consumati i Ready-To-Drink alcolici. Il gusto è anche il fattore principale per cui i consumatori scelgono gli RTD, con caratteristiche di imballaggio come la portabilità e la pezzatura monodose in crescita rispetto agli anni precedenti.
«Con la categoria RTD saldamente affermata e la concorrenza ai massimi livelli, i proprietari di marchi continuano a concentrarsi su prodotti innovativi ed estensioni del marchio o partnership per promuovere una maggiore consapevolezza e distribuzione» prosegue Rand. Ed aggiunge: «l’innovazione RTD che IWSR sta monitorando anno dopo anno mostra chiaramente un rapido ritmo di trasformazione del prodotto per soddisfare la domanda dei consumatori”, afferma Rand. “Non esiste un unico tipo dominante di RTD a livello globale, il che mette la categoria in una posizione unica per capitalizzare i gusti e le tendenze locali».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
29/04/2025
È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it