Attualità
11 Ottobre 2022Il ritorno al passato è un'esperienza che agli italiani piace parecchio
Secondo una recente indagine realizzata da AstraRicerche, riproporre a distanza di anni alcuni prodotti, celebri in un determinato momento storico e poi scomparsi, sarebbe più che fruttuoso ed economicamente vantaggioso.
Per gli italiani è un sì convinto alle “operazioni nostalgia”: oltre il 95% è favorevole ai ritorni dal passato. I motivi? Il 36.8% degli intervistati si rivela curioso e interessato a fare un tuffo nel passato; 30.7% entusiasta, ama le operazioni nostalgia; al 29% piacciono i ritorni dal passato che premiano i consumatori. Indifferente solo il 2.9% del campione.
A preferire il ritorno di un prodotto dal passato sono maggiormente le donne (97%). E se si chiede agli italiani in che decennio vorrebbero tornare per assaggiare i cibi di quel periodo storico, ad essere più in voga sono gli anni Ottanta (scelti dal 35.1%) e gli anni Novanta (25.3%). Tra gli altri decenni l’11.0% tornerebbe negli anni Settanta; il 13.6% negli anni Sessanta; 15.1% negli anni 2000.
Alla luce di questi dati, si potrebbe ipotizzare dunque un "riavvolgimento del nastro" per tanti prodotti ormai usciti di scena? Che il vintage sia un settore in continua crescita è fuor di dubbio, e il comparto della musica, dei videogiochi e della moda rappresentano fulgidi esempi. È giunto il tempo di rilanciare anche cibi e bevande che albergano nei cassetti della memoria?
Alcuni bar, ad esempio, hanno già cominciato a proporre cocktail retrò abbinati ad un'ambientazione altrettanto "polverosa", con vecchi cartonati, lamierini pubblicitari ed arredamento recuperato da qualche rigattiere, e McDonald's ha recentemente annunciato il lancio dell'Happy Meal per adulti con vecchie mascotte rivisitate col fine di puntare proprio sul fattore nostalgico, strategia di marketing pare particolarmente efficace.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/09/2025
Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it