Birra
26 Agosto 2022La stagione più calda dell'anno segna l'apice dei consumi di birra
Dopo due anni di restrizioni a causa della pandemia, gli italiani hanno riscoperto la voglia di viaggiare e di farlo soprattutto all’insegna di birra e cibo.
Secondo una recente indagine condotta da BVA Doxa per il Centro Informazione Birra (CIB) di AssoBirra, in vacanza gli italiani consumano in media la birra quattro volte a settimana. Il 29% dichiara persino di berla tutti i giorni. Ad intrigare maggiormente i gusti è l'abbinamento tra birra e il cibo.
La cena è il momento in cui la birra viene consumata maggiormente (72%), seguita dall’aperitivo (41%), il pranzo (36%), il dopo cena (31%) e, per 1 intervistato su 4, anche il pomeriggio. Quasi la totalità degli intervistati si divide tra chi beve birra tutte le volte che desidera e chi la beve in accompagnamento al cibo per esaltare il sapore dell’una e dell’altro.
«L’estate è la stagione per eccellenza della birra, non solo per il consumo, ma anche per l’interesse espresso dalle persone nel voler approfondire sia la storia che la produzione di questa bevanda tanto amata, sia gli abbinamenti durante tutti i momenti della giornata e in particolare con il cibo. In questo contesto, la birra è la bevanda perfetta perché - grazie alla sua leggerezza, alla grande varietà e al gusto inconfondibile - si può accompagnare a tutti i pasti e inserire in uno stile di vita improntato al benessere e all'equilibrio, oltre che ad essere un elemento di convivialità» dichiara Andrea Bagnolini, Direttore Generale di AssoBirra.
Gli italiani, infatti, amano partecipare a momenti ed eventi ad hoc dedicati alla bevanda da pasto per eccellenza. Tra questi, soprattutto picnic con birra e cibo (68%), degustazioni di birre artigianali (67%) seguiti da feste in spiaggia con diverse tipologie di birre (56%) - momento particolarmente amato da millennials e Gen Z - visite guidate a birrifici (42%), e, seppur in percentuale minore, visite a musei e hotel a tema birra (rispettivamente 21% e 15%).
«Negli anni la birra ha fatto breccia sempre più nel cuore degli italiani e in particolare delle generazioni più giovani» prosegue Bagnolini. «La grande attenzione al turismo enogastronomico e alla scoperta del processo produttivo della birra e alla storia dei birrifici è per noi un elemento centrale di lavoro che ci indica come poter portare ancora più persone a vivere ed esplorare tutti i momenti che caratterizzano l’universo birra» conclude il direttore di AssoBirra.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it