Acqua
11 Luglio 2022Un buon momento per le nostre acque ma si teme che in autunno la situazione possa ribaltarsi
Secondo i dati raccolti da NielsenIQ, nel periodo gennaio-maggio 2022 le vendite dell'acqua minerale italiana sono cresciute del 6,4%. In ascesa risultano le acque funzionali, quelle arricchite da elementi come vitamine e minerali o estratti di erbe e frutta. Secondo gli esperti, questo sarebbe un settore destinato a conoscere un forte sviluppo negli anni a venire.
Ad incombere sul futuro ci sono però l'inflazione e le previsioni di consumo al ribasso, un calo che sarà particolarmente evidente durante la prossima stagione autunnale, quando l'effetto dinamo di vacanze e turismo sarà esaurito per il fuoricasa.
Al momento comunque c'è da segnalare anche la ripresa dell'export col primo trimestre che fa segnare +33% rispetto allo stesso periodo del 2021. Sono tornate a crescere le vendite negli Stati Uniti d'America soprattutto grazie all'export dell'acqua frizzante, e nel Regno Unito. Rincuoranti riscontri anche da Germania e Svizzera. Stazionario invece l'andamento per la Francia.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it