Attualità
02 Maggio 2022L'inflazione si mangerà circa 100 miliardi di risparmi accumulati durante la pandemia
Tra bollette energetiche alle stelle e rincari che hanno coinvolto carburanti, materie prime e generi alimentari, «le previsioni del DEF appaiono un po' ottimistiche», afferma il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli nel suo intervento che ha aperto il Forum Ambrosetti, quest'anno a Villa Miani, a Roma, e non nella consueta sede a Cernobbio, aggiungendo che «il ritorno di un tempo di guerra ha determinato un sostanziale cambiamento di scenario e di prospettive». Secondo il presidente di Confcommercio bisogna «diversificare e rendere più sicuri i nostri approvvigionamenti, rafforzare la nostra capacità di rigassificazione, rilanciare la produzione nazionale di gas».
La crescita di benessere economico dell'Italia si ferma all'11,8% contro il 36,3% della Germania e il 47,8% del Regno Unito calcola Confcommercio in questa ricerca. È vero che si stima, per la fine dell'anno in corso, un ritorno ai livelli pre crisi, ma come rimarca Sangalli, «i consumi dovranno attendere ancora un anno per il pieno recupero».
L'effetto dell'allentamento della morsa delle restrizioni pandemiche purtroppo è depotenziato dalla crisi causata dal conflitto in corso in Ucraina e ciò, come illustra Mariano Bella, direttore dell'Ufficio Studi di Confcommercio, «fa scomparire, in termini di potere d'acquisto, dai 90 ai 100 miliardi, ossia la gran parte dell'eccesso di risparmio indesiderato accumulato durante la pandemia che, anziché essere destinato a consumi, dovrà essere convogliato per cause di forza maggiore, a bollette e beni di consumo».
Il 29,2% degli italiani, secondo una recente indagine effettuata da Outlook Italia Confcommercio-Censis, dichiara che quest'estate non andrà in vacanza. L'anno scorso a rimanere a casa era "solo" il 20,1%.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it