Food
14 Ottobre 2024
Durante il trimestre estivo del 2024 la spesa dei turisti al bar e al ristorante ha sfiorato i 12 miliardi, a fronte di un complessivo di 62 miliardi. Questo dato evidenzia come il settore costituisca una componente fondamentale dell’offerta turistica del Bel Paese, rappresentando uno dei principali motivi di scelta per milioni di visitatori, italiani e stranieri.
L'estate 2024 ha visto circa 215 milioni di presenze turistiche in Italia, con una crescita dell’1,6% rispetto all'anno precedente, trainata soprattutto dall’afflusso di visitatori stranieri (+4% le presenze sul 2023) che ha compensato il leggero calo dei flussi domestici.
Gli imprenditori della ristorazione vedono nel turismo internazionale un volano di sviluppo anche per i prossimi anni. I turisti, ancora di più quelli stranieri, apprezzano l'Italia non solo per le sue bellezze artistiche e paesaggistiche, ma anche per la qualità e la varietà della sua offerta enogastronomica. L’esperienza culinaria italiana, fatta di autenticità, tradizione e qualità, è capace di trasformare ogni soggiorno in un’occasione di scoperta e valorizzazione del territorio.
«Questi dati confermano l'importanza della ristorazione come elemento chiave per il successo del turismo in Italia. È arrivato il momento che anche alle imprese della ristorazione sia riconosciuto lo status di impresa turistica, non solo per favorirne l’ammodernamento utilizzando le risorse messe a disposizione del comparto, ma anche per dare maggiore impulso alla qualità complessiva della nostra offerta turistica, investendo cioè sulle sue eccellenze» ha commentato Lino Enrico Stoppani, Presidente di FIPE.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it