Birra

29 Agosto 2023

La birra continua a essere protagonista delle vacanze degli italiani

Le evidenze emerse da un'indagine condotta da BVA Doxa per il Centro Informazione Birra (CIB) di AssoBirra pongono l'accento sulla sperimentazione in viaggio


La birra continua a essere protagonista delle vacanze degli italiani

Anche quest'anno la birra è stata tra i protagonisti assoluti della stagione estiva. «L'estate è la stagione dedicata alla birra per eccellenza, un periodo in cui non solo aumenta il consumo ma anche l'interesse delle persone nel conoscerla approfonditamente e sperimentarne nuove varietà» dichiara Andrea Bagnolini, Direttore Generale di AssoBirra. «La birra si conferma inoltre come bevanda da pasto ideale, che si adatta perfettamente alle tipiche situazioni di svago delle vacanze e al crescente desiderio di esplorare i diversi abbinamenti con il cibo».

La birra in vacanza non crea soltanto occasioni di maggiore socialità, ma diventa anche un mezzo per conoscere al meglio i luoghi visitati e le culture delle persone che li abitano. Si inserisce in questo contesto la curiosità che spinge gli italiani a scoprire nuovi gusti sorseggiando birre locali.

Andrea Bagnolini, Direttore Generale di AssoBirraAndrea Bagnolini, Direttore Generale di AssoBirra

Ovunque sia la vacanza, la sperimentazione è irrinunciabile: infatti, il 73% dei rispondenti all'indagine condotta da BVA Doxa per il Centro Informazione Birra (CIB) di AssoBirra ha dichiarato di aver provato nuove birre durante gli ultimi viaggi. Percentuale che sale addirittura all’82% per le vacanze all’estero, soprattutto in Spagna (23%), Grecia (18%) e Germania (18%). Per la maggior parte dei vacanzieri (88%), infatti, ogni meta, con le sue birre tradizionali e i suoi birrifici artigianali, è un mondo tutto da scoprire, sia in patria (76%) che all’estero (85%). Tra tutti i beer lover, i più aperti a sperimentare nuovi gusti e sapori sono i rappresentanti della Gen Z, soprattutto quando viaggiano oltre confine (87%).

«La birra è sempre più protagonista delle vacanze degli italiani, amata per il suo gusto inconfondibile e il sapore rinfrescante. Una bevanda versatile che può diventare in viaggio anche una bussola per conoscere al meglio i luoghi che si stanno visitando, accostandola a un buon piatto locale per vivere appieno momenti di socialità e condivisione, inserendola armoniosamente in uno stile di vita basato sul benessere e l'equilibrio» conclude Bagnolini.

TAG: ANDREA BAGNOLINI,ASSOBIRRA,ESTATE 2023,RICERCHE,TENDENZE

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top