Food
13 Settembre 2023L'azienda dolciaria celebra il “saper fare” dell’artigianalità con una nuova veste per continuare a regalare momenti di felicità all’insegna del gusto
In un percorso di costante evoluzione, l’azienda dolciaria torinese Leone 1857 presenta la nuova immagine del brand, fedele all’heritage ma resa più contemporanea grazie al supporto dell’Agenzia internazionale Design Bridge and Partners.
Un percorso intrapreso con l’obiettivo di esaltare i tratti distintivi del dna Leone, declinandoli e rendendoli riconoscibili in tutte le linee di prodotto, dalle caramelle fino al cioccolato.
«L’evoluzione e l’innovazione fanno parte della nostra identità» commenta Mario De Luca, Marketing Director del brand. «Dare valore alla storia del marchio, rispecchiando al contempo i cambiamenti delle tendenze e del gusto dei consumatori, è una prerogativa di tutte le eccellenze Made in Italy capaci di resistere al passare degli anni.
Il rilancio è frutto di una costante ricerca finalizzata al miglioramento dei prodotti per consolidare il nostro posizionamento nel segmento “super premium” del confectionery. La sfida di Leone è quella di conciliare tradizione e modernità, restando fedele alla propria mission: creare occasioni di felicità attraverso prodotti buoni e ingredienti ricercati, che coinvolgono i sensi a 360°, dal palato alla vista».
Prende così vita un nuovo packaging che parte dallo studio dell’archivio storico dell’azienda e culmina nella proposta di un concetto di “evasione sensoriale” che si riflette nelle molteplici declinazioni di prodotto. Gioia, felicità e colore si accostano ai più tradizionali dettagli oro e art déco, esprimendo uno stile più “attuale” ma pur sempre legato al passato.
Nella scatoletta delle pastiglie la tradizione incontra l’evoluzione naturale del gusto dei consumatori di oggi: le pastiglie vengono ancora lavorate con gli antichi stampi in bronzo, ma hanno un gusto più intenso e una consistenza più piacevole. La confezione, ora richiudibile, più pratica e funzionale, diventa anche più sostenibile grazie alla riduzione della carta del 30%.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/09/2023
Fino all’approvazione del bilancio '23, Ferrari conterà sulla collaborazione di Aldino Marzorati che manterrà la carica di Presidente
26/09/2023
Si chiude, per il momento, la strada del cibo creato in laboratorio come soluzione al fabbisogno globale
25/09/2023
Il Presidente Busi: «Imprese tartassate dall'aumento dei costi di energia e materie prime. In alcune aziende danno produttivo che sfiora il 40% a causa della peronospora»
22/09/2023
Si prevede un’annata particolarmente sfidante per i produttori, caratterizzata da un clima altalenante con variazioni termiche ed emergenze fitopatologiche
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it