Tecnologia
08 Settembre 2022Una piattaforma adeguata ai mercati odierni in rapida e dinamica evoluzione
Oggi i mercati sono in rapida e dinamica evoluzione, per questo è necessario comprendere il comportamento di chi acquista. Conoscere il proprio cliente, cosa influenza la decisione di acquisto e quando è stato deciso, cosa compra, attraverso quali canali e a che prezzo.
Formind Observatory Consumer The AFH Channel risponde a queste domande, supportando la strategia di vendita e marketing dei propri clienti.
La nuova piattaforma di Formind ha l’obiettivo di “entrare nel DNA del consumatore”, rilevando comportamenti ed attitudini, per supportare il cliente nella gestione della complessità degli odierni consumi. Utilizzando un approccio integrato tra i dati rilevati sistematicamente dal MindForHoreca e le ricerche realizzate attraverso la Piramide dei Consumi derivanti dai tracking sul panel, FORMIND, è in grado di fornire un identikit sofisticato del consumatore.
Le insight potranno essere di supporto nei momenti cruciali del ciclo di vita del prodotto:
• Lancio: il mio nuovo prodotto avrà successo?
• Sviluppo: che cosa determina la crescita o la decrescita dei Brand nelle mie categorie?
• Concorrenza: sto sottraendo clienti o li sto cedendo? E a chi?
• Fedeltà: cosa altro e/o dove stanno acquistando i miei clienti?
• Trend: quali consumatori stanno generando cambiamenti nel mercato?
• Target audience: chi acquista il mio Brand oggi e chi potrebbe acquistarlo domani?
Formind oggi è in grado di fornire una comprensione globale del percorso di acquisto.
Formind Observatory Consumer The AFH Channel, è puntato su diversi mercati e canali, i dati rilevati sono riferiti sia al beverage che al food, questi ultimi vengono rilevati sia in termini di consumazioni (sala e delivery) che per tipologia di pietanze.
Il nuovo strumento di Formind è disponibile con cadenza mensile da settembre 2022 con due livelli di monitoraggio.
FIRST LEVEL:
Frequentazione mensile del momento di consumo per cluster di consumatore.
Trend frequentazione per cluster di consumatore ytd.
Trend andamento frequentazione totale momento di consumo ytd, con confronto anno precedente e anno 2019.
Rilevazione scontrino medio del momento di consumo per cluster di consumatore e confronto con il medesimo periodo dell’anno precedente.
Rilevazione scontrino medio del momento di consumo complessivo e confronto con il medesimo periodo nell’anno precedente.
SECOND LEVEL:
Il secondo livello potrà essere personalizzato secondo le esigenze del cliente, nonché dalla sua peculiarità merceologica.
Dall’elaborazione dei diversi tracking a standard sono possibili i seguenti livelli di monitoraggio:
pack per momento e luogo di consumo e relativa ponderata, variazione rispetto al medesimo periodo anno precedente e anno 2019.
quota mercato produttore (totale litri) per momento e luogo di consumo e ponderata volumi. quota mercato brand per momento e luogo di consumo e ponderata volumi.
quota mercato formato-produttore per momento e luogo di consumo e ponderata volumi.
È POSSIBILE RICHIEDERE LIVELLI DIVERSI DI MONITORAGGIO
FOOD HORECA
Rilevazione da Mind, delle portate servite nella ristorazione, sia in sala che da asporto. Rilevazione della croissanterie servita sia al bancone che al tavolo.
Le portate rilevate saranno segmentate come segue:
pizza panini primi piatti
secondi piatti prodotti dolci sala
prodotti forno bar (croissanterie)
riepilogo complessivo del mercato ytd con discostamenti pari periodo anno precedente e anno 2019.
Contatti: https://www.formind.it / mindcustomerservice@formind.it
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it