Attualità

10 Giugno 2024

Attilio Giacosa è il nuovo Presidente IRVAS

Già membro del Comitato scientifico dell’IRVAS fin dalla sua fondazione, Giacosa è una figura di spicco nel campo della gastroenterologia italiana


Attilio Giacosa è il nuovo Presidente IRVAS


Attilio Giacosa succede a Luigi Tonino Marsella ed è il nuovo Presidente dell’Istituto per la Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute (IRVAS), istituzione scientifica nata per promuovere e facilitare la diffusione della conoscenza e dell'informazione di temi riguardanti la dieta mediterranea e il consumo moderato e consapevole di vino, in rapporto ad una corretta alimentazione, alla salute e al benessere della popolazione, salvaguardando e valorizzando la cultura del territorio.

Già membro del Comitato scientifico dell’IRVAS fin dalla sua fondazione, il Prof. Attilio Giacosa (Professore di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva, Gastroenterologo al CDI di Milano, già Direttore dell'Unità di Gastroenterologia e Nutrizione Clinica dell'Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova) è una figura di spicco nel campo della gastroenterologia italiana, con una carriera dedicata a ricerca, pratica clinica, divulgazione scientifica e un particolare focus sulla nutrizione e sul rapporto tra vino e salute.

«L’Istituto per la Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute si propone di approfondire il rapporto tra vino e salute partendo da una considerazione: in Italia il consumo moderato di vino è strettamente legato all’alimentazione, in quanto parte integrante della dieta mediterranea. Il vino, quindi, se consumato responsabilmente e secondo lo stile alimentare della nostra cultura, che vuol dire in dosi moderate e durante i pasti, non solo riduce il rischio di malattie cronico-degenerative, ma si associa anche a possibili benefici per la salute, secondo quanto affermato in numerosi studi nazionali e internazionali, pubblicati su riviste scientifiche prestigiose.

Come IRVAS vogliamo essere quindi promotori di un confronto a tutto campo con gli altri attori della comunità scientifica, le Istituzioni, il mondo delle imprese e i cittadini che, partendo dalle evidenze scientifiche, contribuisca alla corretta informazione sul tema, educando al consumo moderato e responsabile specialmente i più giovani»
ha commentato il prof. Giacosa.

TAG: ATTILIO GIACOSA,IRVAS,NOMINE

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top