Attualità

29 Maggio 2024

Osservatorio Pizza 2024: famiglie, giovani e turisti animano il settore. Cresce l'attenzione per le gourmet

La consueta indagine annuale rivela il clima di fiducia che anima il comparto


Osservatorio Pizza 2024: famiglie, giovani e turisti animano il settore. Cresce l'attenzione per le gourmet


Pizzerie fiduciose per il 2024: tre su dieci prevedono un andamento simile a quello dell'anno passato, poco meno di due su dieci temono un calo lieve (7%) o più importante (11.5%): a dirlo i dati dell'Osservatorio Pizza 2024, l'indagine di Cna Agroalimentare che annualmente scatta una fotografia alla salute del comparto.

«Simbolo del Made in Italy agroalimentare, la pizza è diventata uno dei piatti più consumati al mondo, risponde allo stile di vita moderno e si adegua alla disponibilità economica dei consumatori, infatti potremmo affermare che esiste una pizza per ogni tasca» sottolinea Dario Costantini, Presidente di Cna Agroalimentare. «Una fetta consistente di un settore trainante dell'economia italiana gira intorno alla pizza, dove l'artigianato e le piccole imprese hanno un ruolo determinante come in tutta l'economia italiana e che deve essere sostenuto e valorizzato nella competizione globale, rappresentando il fiore all'occhiello del Made in Italy».

La maggiore affluenza nella quasi totalità dei locali che hanno partecipato alla indagine si registra a cena e nei fine settimana. Le famiglie rappresentano il 48% della clientela e i gruppi seguono a ruota. I giovani sotto i 30 anni costituiscono un terzo dei frequentatori. E sempre di più la pizza attira i turisti, ormai un quinto della clientela complessiva. Il salto di qualità della pizza nell'immaginario dei consumatori è dimostrato da un dato: oltre il 10% degli intervistati dichiara di preparare pizze "gourmet": mangiare una pizza diventa così una esperienza. Inoltre chi sforna pizze speciali ha una media di pizze servite quotidianamente più alta di chi sceglie la tradizione: 95 rispetto a 88.

Per quanto riguarda i prezzi il 30% delle pizzerie del campione offre la margherita a meno di 5 euro, il 62% tra i 5 e gli 8 euro, il 4% tra gli 8 e i 12 euro e il 4% oltre i 12 euro. Mentre la capricciosa/quattro stagioni il 46% di quanti hanno partecipato alla indagine la vende tra i 5 e gli 8 euro, il 50% tra gli 8 e i 12 euro, il 4% oltre i 12 euro.

TAG: CNA AGROALIMENTARE,DARIO COSTANTINI,PIZZERIE

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top