Vino

06 Marzo 2024

Valpolicella sempre più sostenibile: il vigneto green sale al 39%

Ottimi risultati anche per il vigneto biologico, attualmente a 1321 ettari


Valpolicella sempre più sostenibile: il vigneto green sale al 39%

La Valpolicella punta sulla sostenibilità e segna un balzo del 20% degli ettari certificati dal Sqnpi, il Sistema di qualità nazionale di produzione integrata, rispetto al 2022. L'incidenza 2023 del vigneto "green" passa così al 39% della superficie vitata tutelata della denominazione.

«Si tratta del risultato raggiunto in un solo decennio, frutto di un'attenzione costante e crescente al rispetto del territorio e dell'ambiente. A questi 2.000 ettari si aggiungono poi quelli a conduzione biologica certificata, per un totale di oltre 3.320 ettari green, complessivamente il 16% in più dello scorso anno» ha commentato Christian Marchesini, Presidente del Consorzio tutela vini Valpolicella. 

Anche il vigneto biologico ha registrato tra il 2022 e il 2023 un aumento del 9%, portando la denominazione a quota 1.321 ettari bio, con una crescita decennale del 781% (nel 2012 gli ettari bio erano appena 150).

TAG: CHRISTIAN MARCHESINI,CONSORZIO TUTELA VINI VALPOLICELLA,ECOSOSTENIBILITÀ,VINO BIO

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...

29/04/2025

È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top