Economia
04 Settembre 2023La dinamica dell’inflazione, ancora fortemente influenzata dall’evoluzione dei prezzi dei beni energetici, riflette il rallentamento su base tendenziale dei prezzi dei prodotti alimentari lavorati
La corsa dei prezzi continua a rallentare. I dati definitivi diffusi dall’Istat indicano una flessione dal +6,4% di giugno al +5,9 di luglio. Anche i prezzi della ristorazione rallentano dal 6,4% al 6,0%.
La dinamica dell’inflazione, ancora fortemente influenzata dall’evoluzione dei prezzi dei beni energetici, riflette anche il rallentamento su base tendenziale dei prezzi dei prodotti alimentari lavorati. Si mantengono vivaci i prezzi dei servizi di alloggio che registrano una variazione tendenziale del +15,8%.
Bar
Il profilo inflazionistico del bar (+4,7%) decelera lievemente rispetto a quanto rilevato a giugno. Gli incrementi sopra la media del comparto riguardano ancora i prodotti di pasticceria e gelateria (+5,9%) e gli snack al bar (5,4%).
Ristoranti
I prezzi nei ristoranti tradizionali e nelle pizzerie decelerano rispetto a quanto rilevato il mese scorso. La variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si attesta a +5,3% per i ristoranti e +6,2% per le pizzerie. I prezzi della gastronomia registrano +5,6% e il delivery +10,1% rispetto a luglio 2022.
Mense
I prezzi delle mense registrano una variazione dello 0,4%. Sono ancora le mense scolastiche a frenare l’inflazione del comparto con una variazione tendenziale negativa (-0,3%).
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/09/2023
Fino all’approvazione del bilancio '23, Ferrari conterà sulla collaborazione di Aldino Marzorati che manterrà la carica di Presidente
26/09/2023
Si chiude, per il momento, la strada del cibo creato in laboratorio come soluzione al fabbisogno globale
25/09/2023
Il Presidente Busi: «Imprese tartassate dall'aumento dei costi di energia e materie prime. In alcune aziende danno produttivo che sfiora il 40% a causa della peronospora»
22/09/2023
Si prevede un’annata particolarmente sfidante per i produttori, caratterizzata da un clima altalenante con variazioni termiche ed emergenze fitopatologiche
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it