Spirits
29 Giugno 2023Va meglio alle vendite annuali nel mercato domestico, trainato dalla ripresa del fuori casa post pandemica
Analogamente al vino italiano, nel primo trimestre del 2023 le esportazioni di distillati, liquori e spirits francesi sono crollate del 20%. Secondo la Federation Francaise des Spiritueux (FFS) la causa di questa caduta è da attribuire all’inflazione che ha spinto i consumatori di tutto il mondo ad abbandonare gli alcolici più cari.
L’anno scorso le esportazioni di spirits francesi erano salite dell’11,7% a valore, raggiungendo i 5,4 miliardi di € (circa 5,90 miliardi di $), ma solo del 2,3% a volume, con 468 milioni di litri, trainati dalla vodka (+6,7% in volume) e dai liquori (+14,1%). Il cognac è rimasto l’acquavite più esportata, ma è sceso del 3,7%.
«La ripresa è stata di breve durata, poiché all’inizio dell’anno le esportazioni sono crollate a causa dell’inflazione, i cui effetti stanno diventando globali» ha dichiarato la Federation Francaise des Spiritueux. «Per la prima volta dalla crisi sanitaria, il mercato delle esportazioni è in declino. Il mercato degli spirits non sembra più in grado di sostenere la crescita internazionale».
Nel 2022 in Francia le vendite a valore nei negozi al dettaglio (5 miliardi di €) sono scese del 4,4% ma sono cresciute e tornate ai livelli pre-covid nei locali, dando respiro agli operatori del settore. «La riapertura totale dei luoghi di convivialità, unita a un’offerta dinamica (novità nei cocktail e negli analcolici) ha portato a un aumento delle vendite annuali del 51,8% in questo segmento, per un totale di 20,1 milioni di litri», aggiungono dalla Federation Francaise des Spiritueux.
TAG: ESPORTAZIONI,INFLAZIONE,LIQUORIPOTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it