22 Marzo 2022

Beer&Food Attraction 2022, il programma è ricchissimo

Previsti decine di eventi, tra workshop, talk e competizioni


Beer&Food Attraction 2022, il programma è ricchissimo

L’appuntamento col mondo horeca è alla Fiera di Rimini, da domenica 27 a mercoledì 30 marzo, in contemporanea con la 4a edizione di BBTech expo e l’11a edizione di International Horeca Meeting di Italgrob, partner ormai storico di Italian Exhibition Group.

Sono tanti gli eventi in programma nelle quattro giornate di fiera, suddivisi tra le altrettante arene della fiera: Beer&Food Arena (pad. C5), Beer&Tech Arena (pad. A3), Fic Arena (pad. C7). A queste si aggiunge il palcoscenico dell’International Horeca Meeting di Italgrob (Horeca Arena nel pad. A6), quest’anno pienamente integrato nel layout della manifestazione.

Tra i numerosi talk, a tema Innovation & Trend, domenica 27 marzo alle 12, nella Beer&Food Arena (pad. C5) si parlerà de “Le prospettive del mercato della birra nel fuoricasa”. Interverrà Mario Carbone, Account Director di IRI, che farà un quadro sull’andamento del mercato brassicolo nel pre e post pandemia. Dalle performance dei segmenti delle birre premium, super premium e maninstream, alle dinamiche dei prezzi e degli assortimenti nel settore, fino alle prospettive per gli operatori.

Del nuovo inizio del fuoricasa italiano si parlerà invece lunedì 28 marzo alle 11, al “Congresso dell’Horeca”, l’evento più importante dell’International Horeca Meeting di Italgrob, che presenta il primo rapporto Italgrob-Censis dedicato al valore economico e sociale della distribuzione horeca nel post pandemia. Si tratta di uno studio inedito e approfondito del mercato del fuoricasa, che analizza i nuovi bisogni dei consumatori e individua i drive di sviluppo di un settore strategico per il Paese, non solo dal punto di economico, quanto sociale.

 A partire da opinioni, comportamenti e aspettative degli italiani, il rapporto fissa una verità elementare: nonostante divieti, chiusure e restrizioni del biennio pandemico, il fuori casa continua ad essere un componente costitutivo dello stile di vita italiano. A intervenire, tra gli altri, il CEO di Italian Exhibition Group Corrado Peraboni e il presidente di Italgrob Antonio Portaccio. A moderare l’incontro sarà la giornalista di Mediaset Veronica Gentili.


Sempre al tema di come sono cambiati i modi di fruire del tempo e degli spazi fuori casa, è dedicato il talk “Dal pasto allo spuntino: le nuove abitudini alimentari fuoricasa” di martedì 29 marzo alle 14,30 (Beer&Food Arena, pad. C5). A illustrare le tendenze sarà Matteo Figura, Director Foodservice Italy di The NPD Group, che racconterà come mobilità, nuovi spazi urbani e nuovi bisogni portino i consumatori a scegliere pasti meno impegnativi, prediligendo momenti più veloci e in luoghi accessibili.

Da non perdere (dal 27 al 30 marzo) la 6ª edizione dei Campionati di Cucina Italiana (Fic Arena, pad. C7), organizzati dalla FIC Federazione Italiana Cuochi e da Italian Exhibition Group.

Parlando invece di birre e gourmet, domenica 27 e martedì 29 marzo, alle 12,30 (Beer&Tech Arena, pad. A3), è in programma il training “Pairing attraction: l'esaltazione del food attraverso la birra artigianale - GOURMET PAIRING!”. A cura di CAST Alimenti e Unionbirrai, con l’intervento di Angelo Biscotti, Executive Chef di CAST Alimenti, che abbinerà alcune birre artigianali a una proposta gourmet: un piatto fusion con influenze tra oriente e occidente.

Il programma completo degli eventi in fiera è visionabile qui

TAG: BEER&FOOD ATTRACTION,CONGRESSI,HORECA,ITALGROB,ITALIAN EXHIBITION GROUP

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...

29/04/2025

È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top