Attualità
03 Novembre 2022Si consolida la collaborazione tra Confindustria e CDP per far incontrare imprese italiane ed estere

Sostenere lo sviluppo delle relazioni commerciali tra imprese italiane ed estere, rafforzare il numero di PMI esportatrici, favorire una maggiore partecipazione dell’Italia alle catene globali del valore, avviare una sinergia sugli strumenti digitali a favore dell’export e dell’internazionalizzazione, a partire dall’utilizzo della piattaforma CDP Business Matching nata a novembre 2021 per mettere in contatto le aziende italiane con i potenziali partner internazionali: sono questi gli obiettivi principali del Memorandum Of Understanding (MoU) siglato pochi giorni fa a Milano da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Confindustria.
L’accordo, firmato da Pasquale Salzano, Direttore Affari Europei e Internazionali di CDP e Presidente di Simest (Gruppo CDP), e da Barbara Beltrame Giacomello, Vicepresidente per l’Internazionalizzazione di Confindustria, consolida la collaborazione tra le due istituzioni nello sviluppo delle connessioni tra aziende italiane e nuovi potenziali partner esteri per facilitare lo sviluppo di relazioni economiche e accordi commerciali.
Il Memorandum, della durata complessiva di due anni, prevede la promozione della piattaforma CDP Business Matching presso il network associativo e imprenditoriale di Confindustria, l’organizzazione congiunta di una serie di eventi digitali, nonché il coinvolgimento delle Associazioni di Confindustria nelle iniziative e nelle attività previste già a partire dalle prossime settimane.
Alle imprese associate a Confindustria che si registreranno sulla Piattaforma sarà inoltre garantito da CDP un servizio premium di assistenza gratuito a cui sarà possibile accedere tramite e-mail (infoimprese@cdp.it) e call center (800.020.030).
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/11/2025
Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it