Attualità
27 Settembre 2022La scarsa disponibilità di anidride carbonica torna a minacciare la produzione di acque minerali, birra e bibite
Le prime avvisaglie giunsero ad inizio luglio ma sembrò un falso allarme e ci fu chi parlò di drammatizzazione strumentale. La crisi dell'anidride carbonica però pare sia reale, e potrebbe ripercuotersi seriamente sull'industria alimentare, già oggetto di aumenti per i rincari dell'energia.
Pochi giorni fa la filiale polacca del birrificio danese Carlsberg ha annunciato che potrebbe interrompere la produzione della birra a causa della mancanza di Co2. Il portavoce di Carlsberg Polonia, Beata Ptaszynska-Jedynak, ha spiegato che l’industria della birra utilizza l’anidride carbonica per mantenere l’ossigeno fuori dalla bevanda stessa, ma che ora la mancanza di Co2 sta colpendo anche molti altri settori dell’industria alimentare che la utilizza per la refrigerazione. Pochi giorni fa pure l'impianto di Birra Menabrea ha dovuto fermarsi temporaneamente per le medesimi ragioni.
Esiste quindi la possibilità che acqua e bibite gassate possano diventare merce rara nei mesi a venire? Sulla carenza dell’anidride carbonica il Codacons ha presentato un esposto all’Antitrust affinché apra un’indagine sul suo mercato per uso alimentare, necessario per numerose bevande come bibite gassate, acqua minerale, alcolici e analcolici.
Sotto accusa dell’associazione sarebbero le principali case di produzione di Co2 che richiedono consistenti aumenti di prezzo.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
29/04/2025
È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it