Attualità
08 Luglio 2022Crescono le difficoltà nel reperire l'anidride carbonica per usi alimentari
L'allarme lo ha lanciato Assobibe, l’associazione nazionale di categoria che, nel sistema Confindustria, rappresenta, tutela e assiste le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia: l'anidride carbonica destinata ad usi alimentari comincia a scarseggiare. Solo uno dei tanti effetti derivati dall'aumento dei costi dell'energia e delle complicazioni nel ramo dei trasporti.
La carenza di Co2 va quindi a sommarsi all'aumento esponenziale subito da energia, plastica, cartone, vetro ed alluminio, rischiando di compromettere seriamente la stagione estiva di molti operatori del settore.
«Le aziende vivono un momento di estrema difficoltà, ai rincari dei costi dell’energia del 550% ora si aggiungono anche i problemi di reperimento dell’anidride carbonica, mentre da gennaio sarà operativa anche la Sugar Tax che porterà a un incremento medio della fiscalità del 28%» dichiara Giangiacomo Pierini, presidente di Assobibe.
A sollevare il problema della reperibilità dell'anidride carbonica è pure Alberto Bertone, presidente ed amministratore delegato di Acqua Sant’Anna, che ha annunciato la temporanea chiusure delle linee di produzione: «Ho dovuto fermare le linee dell’acqua gasata, il 30% della nostra produzione l’anidride carbonica è diventata introvabile, i fornitori con cui abbiamo un contratto ci hanno spiegato che non conviene più produrla e hanno a loro volta fermato gli impianti.
Le aziende di Co2 ci spiegano inoltre che preferiscono destinare la produzione al comparto della sanità, saremmo disposti a pagarla di più anche se già costava carissima ma non c'è stato verso di fare cambiare idea ai nostri fornitori. Così l'acqua gasata rischia di finire: una volta finiti gli stock nei magazzini di supermercati e discount, non ci saranno più bottiglie in vendita» conclude Bertone.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
29/04/2025
È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it