Attualità

15 Settembre 2022

Crisi dell'agricoltura italiana, 1/3 delle aziende è a rischio

Siccità ed esplosione dei costi di produzione mettono in ginocchio il settore agricolo nostrano


 Crisi dell'agricoltura italiana, 1/3 delle aziende è a rischio

L’agricoltura è l’unico settore a far registrare un risultato negativo con un calo dell’1,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,7% rispetto all’anno precedente, sottolinea Coldiretti. Oltre 1/3 delle aziende agricole (34%) in questo momento si trova costretta a lavorare in una condizione di reddito negativo mentre più di 1 azienda agricola su 10 (13%) è in una situazione così critica da portare alla cessazione dell’attività.

Nel comparto agricolo ci sono stati aumenti dei costi che vanno dal +170% dei concimi al +90% dei mangimi al +129% per il gasolio fino al +300% delle bollette per pompare l’acqua per l’irrigazione dei raccolti. Il rincaro dell’energia si abbatte poi sui costi di produzione come quello per gli imballaggi, dalla plastica per i vasetti dei fiori all’acciaio per i barattoli, dal vetro per i vasetti fino al legno per i pallet da trasporti e alla carta per le etichette dei prodotti che incidono su diverse filiere, dalle confezioni di latte, alle bottiglie per olio, succhi e passate, alle retine per gli agrumi ai barattoli smaltati per i legumi.

«Non c’è tempo da perdere e bisogna intervenire subito sui rincari dell’energia che mettono a rischio quegli spazi di autonomia e sovranità alimentare che fino a oggi le imprese agricole italiane sono riuscite a difendere per il bene del Paese e con essi l’approvvigionamento delle famiglie che già devono affrontare insostenibili aumenti dei prezzi» afferma Ettore Prandini, presidente della Coldiretti.

TAG: AGRICOLTURA,CARO ENERGIA,COLDIRETTI,ETTORE PRANDINI,RINCARI

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Avviato un progetto sperimentale per innovare la gestione dei contrassegni sugli alcolici: più resistenza, meno oneri, nuove soluzioni digitali

25/07/2025

Low-sugar e no alcol, sono il partner ideale per un’estate fresca e leggera che invita a rallentare e a condividere i momenti più belli

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top