Attualità

24 Agosto 2022

Finisce l'era di Domino’s Pizza in Italia

Sopraffatta dai debiti, l'azienda americana chiude i battenti, tradita dalla pandemia che ha popolarizzato il food delivery


Finisce l'era di Domino’s Pizza in Italia

La notizia circola da un paio di settimane: Domino’s Pizza, catena statunitense di pizzerie nota per aver contribuito alla diffusione della pizza con l'ananas, chiude battenti in Italia. A sette anni di distanza dall'inaugurazione della prima filiale e con l'ambizione di aprirne poco meno di un migliaio lungo tutto lo Stivale, Domino's Pizza ha fallito clamorosamente l'obiettivo visto che è stata in grado di aggiungere solo meno di una trentina di punti vendita alla catena. Ciò in cui è riuscita meglio invece, suo malgrado, è accumulare debiti per circa 10,6 milioni di euro.

I piani di espansione della società americana hanno perso la scommessa con le pizzerie locali: la tradizione ha avuto la meglio sulle sperimentazioni (o pseudo tali) e standardizzazioni industriali provenienti dal Nuovo Continente.

Come si legge qui, parte della colpa di questo tracollo è imputabile al covid: se all'inizio Domino's Pizza puntava a distinguersi dal resto delle pizzerie grazie ad un servizio di consegne a domicilio più che efficiente, con l'esplosione della pandemia il food delivery è diventato una routine ed ha finito col coinvolgere non solo i competitor ma pure le pizzerie locali. La concorrenza aumentata esponenzialmente grazie a servizi dedicati, come Glovo, Deliveroo o Just Eat, hanno di fatto trasformato quello che era il punto forte di Domino's Pizza in una banale ovvietà.

Paradossalmente Domino's Pizza è stata tradita proprio dal servizio che aveva messo a punto e che l'ha costretta ad abbassare la saracinesca. Dal 20 luglio tutti i punti vendita hanno sospeso le attività, seppur al momento i siti risultino ancora attivi.

TAG: CHIUSURE,DOMINO'S PIZZA,FOOD DELIVERY,PANDEMIA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/11/2025

Yoga e Bologna FC 1909 hanno presentato allo stadio Renato Dall’Ara una partnership che celebra Bologna, la sua identità e il legame profondo con lo sport....

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Viale Enrico Forlanini 21 - 20134 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top