Attualità

05 Agosto 2022

Ortofrutta italiano, esportazioni in netto calo nel 2022

Si registra un tracollo del saldo commerciale rispetto al 2021. Il commento di Marco Salvi, Presidente di Fruitimprese


Ortofrutta italiano, esportazioni in netto calo nel 2022

Se per i surgelati e il vino si registrano strabilianti risultati, di trend opposto è il comparto nostrano dell'ortofrutta: i numeri del 2022 continuano a segnare una netta inversione di tendenza rispetto al 2021 che invece ha segnato un record con valore superiore ai 5,2 miliardi di euro.

A rilevare il dato è Fruitimprese, associazione che riunisce le imprese ortofrutticole italiane. L'export è in netto calo: -3% in valore e -8,1% in quantità rispetto al primo quadrimestre 2021. Segni negativi un po' per tutti i comparti con particolare riferimento alla frutta fresca (-6,8%) e agli agrumi (-5,9%). Segno positivo solo per legumi-ortaggi (+5,9%) e frutta tropicale (+27,5%).

Crescono invece le importazioni con incrementi a doppia cifra: agrumi (+30,6%), legumi-ortaggi (+31,5%), frutta fresca (+12%), frutta secca (+33,8%).


A subire il tracollo è il saldo commerciale: si passa infatti dai 564 milioni di euro dei primi 4 mesi del 2021 ai 207 milioni di euro del primo quadrimestre 2022 (-63,2%). Analizzando i principali prodotti del nostro export in caduta libera le pere (-63%) e in forte diminuzione le arance (-9,54%) e le mele (-6,46%). Si salvano solo i kiwi (+12,1%) e i mandarini/clementine (+12%).

«Le aziende risentono ancora di una carenza di manodopera specializzata che mette in difficoltà le filiere produttive ortofrutticole rallentandone i processi e diminuendo le rese produttive con conseguente aumento dei costi di raccolta e confezionamento» commenta Marco Salvi, Presidente di Fruitimprese.

Ed aggiunge: «la caduta del Governo e l'incertezza nell'attuale scacchiere politico nazionale hanno peggiorato ulteriormente la situazione dei costi. In una fase di ripresa complicata come quella attuale, gli operatori avevano assoluto bisogno di continuità».

TAG: ESPORTAZIONI,FRUITIMPRESE,MARCO SALVI,ORTOFRUTTA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top