Attualità

04 Maggio 2022

Stirpe - Orlando, solo visioni differenti

Il Vice Presidente di Confindustria commenta la polemica col Ministro Orlando


Stirpe - Orlando, solo visioni differenti

In una recente intervista rilasciata a Repubblica Maurizio Stirpe, Vice Presidente di Confindustria per il Lavoro e le Relazioni Industriali, ha commentato la polemica col Ministro Andrea Orlando per la definizione di un salario minimo.

«La proposta di Orlando non è stata felice, i ristori del governo servono alle aziende che vivono una situazione drammatica, dopo due anni di pandemia, per coprire i rincari insostenibili dell’energia. Non si può pensare di stornare gli aiuti per rinnovare i contratti. Anche perché Confindustria ha già rinnovato l’80% dei contratti, possiamo arrivare al 92% con quelli scaduti quest’anno» sostiene Stirpe che aggiunge, in relazione alla perdita del potere d'acquisto: «Abbiamo già consegnato al governo e al Ministro una proposta dettagliata per tagliare il cuneo fiscale di 16 miliardi e mettere più soldi in busta paga».

Stirpe chiarisce inoltre che Confindustria non è affatto contraria ad introdurre il salario minimo, seppur risulti chiaro che la visione del mondo del lavoro sia differente rispetto a quella del Ministro Orlando. «Il livello di salario minimo deve essere riequilibrato rispetto ad esempio al Reddito di cittadinanza troppo alto, altrimenti se sono uguali c’è un disincentivo a lavorare. La proposta del Ministro di un salario minimo pari al trattamento economico complessivo - inclusi ferie, tredicesima, Tfr - di ogni contratto di settore è demagogica, valore elevato e insostenibile. Incentiverebbe il ricorso al nero e sarebbe un vulnus alla contrattazione nazionale» conclude Stirpe.


TAG: ANDREA ORLANDO,CONFINDUSTRIA,LAVORO,MAURIZIO STIRPE,SALARIO MINIMO

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top