Attualità
28 Aprile 2022A maggio Standard Ethics presenterà il Food&Beverage Sustainability Italian Benchmark per le imprese alimentari
Analogamente a quanto già avviene in ambito economico, la sostenibilità delle aziende italiane del food and beverage verrà misurata da un'agenzia di rating. Standard Ethics infatti ha realizzato il primo Food&Beverage Sustainability Italian Benchmark ossia un indice di riferimento utile per monitorare l'allineamento alle indicazioni internazionali in materia di sostenibilità.
Il lavoro, basato su una valutazione di aziende italiane operanti nell'industria alimentare selezionate in base alle loro dimensioni, verrà presentato il prossimo 23 maggio nell'ambito del Summit "La sostenibilità fattore di crescita delle aziende nel settore agro-alimentare" organizzato da Fondazione Gambero Rosso. «Si tratta di società, grandi realtà o comunque gruppi di respiro internazionale, quotate e non, che negli scorsi mesi sono state studiate utilizzando la metodologia standard dell'agenzia ovvero attraverso un algoritmo proprietario basato su alcune variabili» spiega al Corriere Della Sera il direttore dell'Ufficio ricerche di Standard Ethics, Jacopo Schettini Gherardini.
«Il benchmark è calcolato sul rating Esg, ossia Environmental, Social and Governance di trenta delle cinquanta maggiori società dell'industria agroalimentare nazionale» prosegue Schettini Gherardini. «La scala di valutazione è composta da nove punti e va da un massimo di "EEE" ad un minimo di "F".
Ovviamente ci sono imprese che hanno un rating in termini di sostenibilità "forte", come illy, o "adeguato", come Loacker, Bolton, Eurovo, Gruppo Casillo e Doria. Ma in media il livello delle realtà italiane è ancora basso, ovvero "E". Nonostante questo abbiamo una visione molto positiva sul settore e siamo sicuri che molte aziende approfondiranno il tema per capire la loro esatta posizione rispetto alle indicazioni di sostenibilità. E saranno, anche nel linguaggio nella rendicontazione, più chiare ed efficaci».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
29/04/2025
È pensata per un pubblico attento alla salute e al benessere l’ultima novità di Yoga, marchio di succhi di frutta della scuderia di Conserve Italia. Yoga...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it