Putin blocca le esportazioni, sarà un problema?

Dopo aver bombardato tre navi che trasportavano merci dai porti del Mar Nero in tutto il mondo, in particolare quelle noleggiate da un'azienda agricola, la Russia sta bloccando poco meno di 100 navi alimentari civili nella regione del Mar Nero. A riferirlo è Wendy Sherman, Vicesegretario di Stato degli Stati Uniti d'America.
Si stima che circa il 30% delle esportazioni mondiali di grano proviene dalla regione del Mar Nero, così come il 20% del mais e il 75% dell' olio di girasole. Molti esportatori hanno quindi rinunciato a inviare le loro navi nel Mar Nero e nei porti russi.
«La Marina russa sta bloccando l'accesso ai porti ucraini, bloccando di fatto l'esportazione di grano» sostiene la Sherman. Questa operazione servirebbe a mantenere la stabilità del mercato interno, così come avrebbe preannunciato pochi giorni fa Victoria Abramchenko, Vicepresidente del governo della Federazione Russa.
Banditi dall'export sarebbero anche zucchero e mais ma l'Unione Europea è già corsa ai ripari varando un provvedimento che, per l'Italia, equivale ad una semina aggiuntiva di 200mila ettari che aiuterà a ridurre la dipendenza dall'estero.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it