Putin blocca le esportazioni, sarà un problema?
Dopo aver bombardato tre navi che trasportavano merci dai porti del Mar Nero in tutto il mondo, in particolare quelle noleggiate da un'azienda agricola, la Russia sta bloccando poco meno di 100 navi alimentari civili nella regione del Mar Nero. A riferirlo è Wendy Sherman, Vicesegretario di Stato degli Stati Uniti d'America.
Si stima che circa il 30% delle esportazioni mondiali di grano proviene dalla regione del Mar Nero, così come il 20% del mais e il 75% dell' olio di girasole. Molti esportatori hanno quindi rinunciato a inviare le loro navi nel Mar Nero e nei porti russi.
«La Marina russa sta bloccando l'accesso ai porti ucraini, bloccando di fatto l'esportazione di grano» sostiene la Sherman. Questa operazione servirebbe a mantenere la stabilità del mercato interno, così come avrebbe preannunciato pochi giorni fa Victoria Abramchenko, Vicepresidente del governo della Federazione Russa.
Banditi dall'export sarebbero anche zucchero e mais ma l'Unione Europea è già corsa ai ripari varando un provvedimento che, per l'Italia, equivale ad una semina aggiuntiva di 200mila ettari che aiuterà a ridurre la dipendenza dall'estero.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
31/07/2025
Consumi estate 2025: segnali di ripresa tra birra, vino e spirits
30/07/2025
Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool
29/07/2025
In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it