Il tema del riciclo è sempre più attuale. Specie nel settore del beverage che richiede l’impiego del vetro. La Canella SpA ha iniziato a recuperare il vetro circa quindici anni fa, aggiungendo all’impianto d’imbottigliamento attrezzature tecnologiche all’avanguardia per il lavaggio e la sterilizzazione delle bottiglie. Nel 1995, invece, ha lanciato il primo prodotto con bottiglia a rendere sposando il “progetto Ecoverre”, nato dall’esigenza di carattere e da quella economica, vista la notevole incidenza del costo del vetro sul prezzo dello spumante. Attraverso distributori specializzati lo spumante viene diffuso a bar e ristoranti e, successivamente vengono ritirate le bottiglie vuote che vengono lavate, sterilizzate e riempite nuovamente. In questo modo, l’esercente, riesce a risparmiare sul costo della bottiglia.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it