15 Ottobre 2010

Prosecco in vetro a rendere


pros1-b.jpgIl tema del riciclo è sempre più attuale. Specie nel settore del beverage che richiede l’impiego del vetro. La Canella SpA ha iniziato a recuperare il vetro circa quindici anni fa, aggiungendo all’impianto d’imbottigliamento attrezzature tecnologiche all’avanguardia per il lavaggio e la sterilizzazione delle bottiglie. Nel 1995, invece, ha lanciato il primo prodotto con bottiglia a rendere sposando il “progetto Ecoverre”, nato dall’esigenza di carattere e da quella economica, vista la notevole incidenza del costo del vetro sul prezzo dello spumante. Attraverso distributori specializzati lo spumante viene diffuso a bar e ristoranti e, successivamente vengono ritirate le bottiglie vuote che vengono lavate, sterilizzate e riempite nuovamente. In questo modo, l’esercente, riesce a risparmiare sul costo della bottiglia.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/09/2025

Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...

03/09/2025

MaGiKa likido è il nuovo botanical cordial italiano, a basso contenuto di zuccheri ed analcolico, totalmente privo di coloranti, aromi (sia naturali che di...

03/09/2025

Yoga, marchio storico di succhi di frutta dal 1946 sinonimo di gusto e qualità, rinnova la sua partecipazione al Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini,...

03/09/2025

BOEM, il marchio italiano che ha portato innovazione nel segmento delle bevande ready-to-drink a bassa gradazione alcolica, inaugura un nuovo capitolo del...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top