
È boom delle "Academy" dell`Espresso di qualità, strutture di formazione, da Milano a Londra, che preparano non solo professionisti ma anche appassionati del caffè (coffee lovers) fino ad arrivare all`esportazione del know-how italiano all`estero con il fine di creare momenti di confronto e conoscenza su uno dei prodotti italiani più consumati al mondo, l`Espresso.

A certificarlo è a dare conferma del fenomeno è l`Istituto Espresso Italiano (Iei), che ha messo a disposizione del prodotto la garanzia del marchio, "Espresso Italiano". L`Istituto, tra le tante realtà che offrono, oltre al piacere di bere un buon espresso italiano anche la possibilità di trovare persone che spiegano le differenze di una miscela, di una tostatura o di un modo di fare l`espresso, segnala in particolare Mumac Academy di Binasco (Milano), spazio formativo progettato dal Gruppo Cimbali che durante tutto il lockdown ha lanciato il progetto "Mumac Academy Web Arena", un palcoscenico digitale dedicato alla formazione e alla promozione della cultura del caffè on air sulla pagina Instagram dell`Academy.
Nella città di Londra è invece indicata LaG Coffee Academy, punto di riferimento londinese - è spiegato - per aspiranti baristi, ma anche per appassionati di espresso, un progetto nato dall`azienda italiana La Genovese. Istituto Espresso Italiano ricorda che oggi un italiano su due beve Espresso al bar. Nello specifico è segnalato che il 58% di chi beve caffè espresso lo fa per trovare la carica necessaria ad affrontare la giornata. Il 51% per il gusto ed in parte per abitudine (30%).
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it