04 Gennaio 2021

In memoria di Angelo Cortesi


In memoria di Angelo Cortesi

Angiolino Cortesi ci ha lasciato, se ne andato un’ora prima della mezzanotte dell’ultimo giorno dell’anno horribilis, il 2020. Aveva 76 anni. È stato presidente della Federazione Italgrob dal 1998 al 2007.

cortesi620.jpgSe n`è andato quasi in silenzio, e non era da lui dobbiamo dirlo, perché era uno che ovunque e comunque aveva una capacità magnetica di attrarre attenzione. I tanti amici lo ricordano per quel suo fare vulcanico, appassionato e gaudente, sempre con la battuta pronta e, da buon toscano, spesso pungente. E poi quel suo modo di fare diretto con il quale era capace di annullare subito le distanze e stabilire relazioni. Con ElbaBevande è stato un protagonista della distribuzione di bevande Horeca, un punto di riferimento nell’isola d’Elba, insieme allo storico socio Mario Giannoni. Un’azienda la cui continuità è oggi assicurata grazie al lavoro dei figli Cesare e Debora Giannoni.

Ma soprattutto Angiolino è stato per nove anni, dal 1998 al 2007, succedendo a Giancarlo Corsi, l’indimenticato Presidente della Federazione Italgrob. È stato uno dei promotori, nel 1999, della nascita dell’Associazione AFDB e dell’Horeca Distech, che si sarebbe poi evoluto nel Master in Trade Management. Aveva sin da allora intuito che la formazione sarebbe stata una delle leve indispensabili per l’evoluzione e la crescita della categoria dei distributori di bevande. Con la sua presidenza, per la prima volta la Federazione Italgrob viene riconosciuta come soggetto politico partecipando attivamente in importanti commessioni parlamentari, come la commissione Ambiente. In una sua corrispondenza leggiamo anche: «Nelle vesti di presidente Italgrob mi sono occupato anche di antitrust, di vendite parallele in evasione di IVA e della compilazione degli studi di settore per la nostra categoria, oltre a tenere costanti contatti col mondo della politica pur mantenendo la federazione apartitica».


Un impegno totale quello di Angiolino nel quale ci metteva dentro passione e veracità, sentimenti assolutamente affini  a quelli della categoria che per nove anni ha rappresentato. Un impegno autentico che fa di Angiolino Cortesi una figura che non si può dimenticare.

Non lo dimenticheremo.

R.I.P.

Giu.Ro.

 

 

 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top