11 Dicembre 2020

Per un delivery sostenibile


Per un delivery sostenibile

Agli italiani, il delivery piace. I dati parlano chiaro: si tratta di un trend in crescita anche nel post pandemia. Non c’è prelibatezza ormai che non possa essere ordinata con un click e poi gustata comodamente a casa.

eco-friendly-packing-1000x600.jpg

Ma, sebbene sia una indubbia comodità, è utile ricordare che ordinare a domicilio ha un impatto ambientale non indifferente. Il delivery impone una responsabilità sempre maggiore in tal senso e richiede buone pratiche affinché i piaceri gastronomici rispettino l’ambiente. Del resto, lo detto anche la Guida Michelin, che quest’anno ha distribuito i suoi primi riconoscimenti green: la sostenibilità conta anche nella ristorazione. Vediamo dunque un breve vademecum del giusto consumo a casa. Si parte da una ordinazione consapevole che eviti lo spreco alimentare.

Ordinare dunque solo ciò che si riesce a mangiare. Poi se c’è la possibilità, meglio scegliere ristoranti che utilizzano ingredienti biologici: hanno un minor peso sull’ambiente, lo rispettano, facendo lo stesso con la nostra salute. Quanto alla consegna meglio una modalità di consegna sostenibile e dare le giuste indicazioni per la consegna, in modo da evitare ai riders inutili sprechi, o privilegiare un delivery di vicinato. Importante poi evitare di chiedere stoviglie superflue e preferire un packaging plastic-free.

Sono molti i ristoranti che hanno adottato imballaggi privi di plastica sostituendoli con compostabili, biodegradabili e riciclabili. Non buttar via gli avanzi, ma dar spazio alla creatività con ricette di riciclo del cibo non consumato. Infine è fondamentale un corretto smaltimento dei rifiuti. Tra quelli su cui si commettono più errori, ad esempio, c’è il cartone della pizza: se pulito, va riciclato nella carta; se sporco, nell’umido o nell’indifferenziato (a seconda del regolamento dell’azienda che gestisce i rifiuti nel tuo comune).

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top