04 Dicembre 2020

Un nuovo anno ha inizio


Un nuovo anno ha inizio

Non si ferma il Master in Horeca Trade Management di AFDB in collaborazione con la Luiss Business School, che il  26 ottobre ha ufficialmente  iniziato il suo 6° anno per l’a.a. 2020/2021.

fotoAFDB.png

La grande novità di quest’anno è l’essere diventato una major del più prestigioso e famoso Master in Marketing della Luiss, con un focus  specifico sul comparto della distribuzione nell’horeca, sia dal punto di vista dell’industria che delle aziende di distribuzione di prodotti food&beverage.

Tredici ragazzi che hanno scelto di investire nell’alta formazione specializzata in un settore che oggi più che mai deve affrontare cambiamenti impensabili e reinventarsi. Quest’anno registriamo con piacere la presenza di numerosi figli d’arte di aziende di distribuzione.

Il Major in Ho.Re.Ca. Trade Management fornisce ai partecipanti gli strumenti necessari per la gestione dei processi di creazione di valore per il cliente finale dei prodotti da consumo extradomestico (Ho.Re.Ca.). Tale processo passa attraverso azioni coordinate tra tutti gli operatori della filiera, ovvero produttori, grossisti, distributori ed esercenti.

Al termine del Programma Ho.Re.Ca Trade Management, i ragazzi avranno acquisito tutti gli strumenti di analisi della domanda e del comportamento dei consumatori nell’era dei big data e delle comunicazioni sociali, che avvengono tra individui offline e online; gli strumenti concettuali e pratici per massimizzare l’esperienza di consumo dei clienti presso i punti vendita, anche grazie all’adeguata gestione delle nuove tecnologie e, infine, le competenze di trade marketing e gestione dei rapporti con i partner di filiera, grazie anche alla capacità di sfruttare adeguatamente le opportunità messe a disposizione dalle nuove tecnologie.

Un percorso completo, all’interno  del quale sarà sempre presente un concreto confronto con le aziende partner di AFDB che sostengono da anni questo progetto di formazione: Data Flow, Campari, Coca-Cola HBC, Conserve Italia, Forno D’Asolo, GLV, Heineken, Pepsico, Birra Peroni, San Benedetto, San Pellegrino, Serena Wines 1881 e la Federazione Italgrob.

Di questo si è parlato durante l’incontro, in modalità telematica, avvenuto il 26 novembre, tra gli studenti, e i referenti dell’associazione Febo Leondini, membro del comitato scientifico del master e docente, e il Direttore e segretario generale AFDB Dino Di Marino: un incontro per  inaugurare l’anno accademico appena partito e un saluto a nome di tutti i partner di AFDB, in  attesa di poter  organizzare un incontro di presentazione in presenza. Ai nuovi  studenti un grande in bocca al lupo per il nuovo percorso intrapreso!

Per  maggiori informazioni: https://businessschool.luiss.it/trade-management/

Aziende partner AFDB-loghi2020.png

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top