
La decisione è più che opportuna, il Bonus ristorazione, una dotazione di 600 milioni di euro, che consente di richiedere ai ristoratori contributi a fondo perduto da un minimo di mille fino a un massimo di diecimila euro per l`acquisto di prodotti 100% Made in Italy è stato prorogato al 15 dicembre. I termini di richiesta scadevano il 28 novembre.
Sulla questione la Federazione Italgrob ha già da tempo sollevato le opportune istanze di proroga direttamente all’Ufficio della Ministra Teresa Bellanova, (che ha suo tempo si fece promotrice del Bonus) dimostrando che una scadenza per le richieste da parte dei ristoratori al 28 novembre, con i locali quasi tutti chiusi, non aveva ragione di essere. Per poter usufruire del Bonus i Gestori devono a loro volta interfacciarsi con distributori e produttori anche per gestire forniture, fatture e documentazioni necessarie per ottenere il bonus, certificando la provenienza dei prodotti acquistati (e sovvenzionati) che siano 100% di filiera italiana.
Tuttavia anche la nuova scadenza, potrebbe risultare inadeguata, visto che al momento non si parla di una riapertura dei locali. Sarebbe logico che il Bonus ristorazione, oltre ad ampliare il paniere dei fondi, venisse spostato come data di richiesta degli stessi fondi almeno a fine gennaio 2021.
Nel frattempo continua incessante la pressione della Federazione Italgrob finalizzato ad ottenere le sovvenzioni di ristoro che comunque sono state garantite agli altri operatori del mercato, considerando un palese atto di ingiustizia il fatto che ristori e gestori possano ottenere i ristori e invece non vi è nulla per chi effettua forniture, aziende di distribuzione anche loro al palo a seguito dell’ultimo DPCM.
Grazie al lavoro di Italgrob, il Governo di starebbe orientando ad inserire i codici ATECO dei distributori nel prossimo ristori Quater che sarà sostenuto dai fondi derivanti dallo “scostamento” di Bilancio autorizzato proprio ieri in parlamento. Sovvenzioni che da quanto risulta saranno assegnati in base al calo del fatturato, ma sono ancora da stabilire percentuali e periodo di calcolo.
Di seguito alcune indicazioni utili agli aventi diritto per la richiesta del bonus ristorazione.
Per maggiori informazione è stato istituito il sito dedicato: https://www.portaleristorazione.it/
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it