27 Novembre 2020

Bonus Ristorazione prorogato


Bonus Ristorazione prorogato

La decisione è più che opportuna, il Bonus ristorazione, una dotazione di 600 milioni di euro, che consente di richiedere ai ristoratori contributi a fondo perduto da un minimo di mille fino a un massimo di diecimila euro per l`acquisto di prodotti 100% Made in Italy è stato prorogato al 15 dicembre. I termini di richiesta scadevano il 28 novembre.

Sulla questione la Federazione Italgrob ha già da tempo sollevato le opportune istanze di proroga direttamente all’Ufficio della Ministra Teresa Bellanova, (che ha suo tempo si fece promotrice del Bonus) dimostrando che una scadenza  per le richieste da parte dei ristoratori al 28 novembre, con i locali quasi tutti chiusi, non aveva ragione di essere. Per poter usufruire del Bonus i Gestori devono a loro volta interfacciarsi con distributori e produttori anche per gestire forniture, fatture e documentazioni necessarie per ottenere il bonus, certificando la provenienza dei prodotti acquistati (e sovvenzionati) che siano 100% di filiera italiana.

Tuttavia anche la nuova scadenza, potrebbe risultare inadeguata, visto che al momento non si parla di una riapertura dei locali. Sarebbe logico che il Bonus ristorazione, oltre ad ampliare il paniere dei fondi, venisse spostato come data di richiesta degli stessi fondi almeno a fine gennaio 2021.

Nel frattempo continua incessante la pressione della Federazione Italgrob finalizzato ad ottenere le sovvenzioni di ristoro che comunque sono state garantite agli altri operatori del mercato, considerando un palese atto di ingiustizia il fatto che ristori e gestori possano ottenere i ristori e invece non vi è nulla per chi effettua forniture, aziende di distribuzione anche loro al palo a seguito dell’ultimo DPCM.

Grazie al lavoro di Italgrob, il Governo di starebbe orientando ad inserire i codici ATECO dei distributori nel prossimo ristori Quater che sarà sostenuto dai fondi derivanti dallo “scostamento” di Bilancio autorizzato proprio ieri in parlamento. Sovvenzioni che da quanto risulta saranno assegnati in base al calo del fatturato, ma sono ancora da stabilire percentuali e periodo di calcolo.

 

Di seguito alcune indicazioni utili agli aventi diritto per la richiesta del bonus ristorazione.

  • La misura si rivolge a ristoranti, pizzerie, mense, servizi di catering, agriturismi e alberghi con somministrazione di cibo.
  • Le domande possono essere presentate di persona presso gli Uffici postali, oppure online, collegandosi al sito www.portaleristorazione.it, attivo a partire dal 15 novembre fino al  28 novembre (con proroga al  15 dicembre)
  • I prodotti che rientrano nel Fondo Ristorazione sono tutti quelli acquistati con documentazione fiscale, dopo il 14 agosto 2020, che provengono dalle filiere agricole e alimentari. Sono compresi prodotti vitivinicoli, della pesca e dell’acquacoltura, oltre che prodotti DOP e IGP, prodotti che valorizzano la materia prima del territorio, cioè quelli da vendita diretta, e prodotti ottenuti da filiera nazionale integrale dalla materia prima al prodotto finito.
  • Vendita diretta e 100% italiano
  • Si intendono i prodotti agroalimentari acquistati direttamente dai produttori (ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 228), oppure ottenuti da filiera nazionale integrale, dalla materia prima al prodotto finito.
  • Il richiedente del fondo è tenuto ad acquistare almeno 3 differenti tipologie di prodotti agricoli o alimentari classificati nella “Tabella prodotti” definita dal Ministero.
  • Il prodotto principale non deve superare il 50% della spesa totale sostenuta e documentata. Il mancato rispetto di questo requisito determina  il rigetto della domanda.
  • Il modulo di domanda si compone di quattro sezioni:
  1. dati identificativi dell’impresa e anagrafici del rappresentante legale;
  2. perdita di fatturato;
  3. prodotti acquistati;
  4. sottoscrizione dichiarazioni.

Per maggiori informazione  è stato istituito il sito dedicato: https://www.portaleristorazione.it/

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top