27 Novembre 2020

Covid: le donne pagano il conto più salato


Covid: le donne pagano il conto più salato

La crisi innescata dal Covid-19 acuisce i divari di genere nel mondo del lavoro. È quanto emerge da dati Istat che rilevano come le donne siano più colpite dalle ripercussioni economiche della pandemia.

lavoro-donna-1000x600.jpg

Il Mezzogiorno paga, come spesso accade, lo scotto maggiore e le donne - maggiormente impiegate nei servizi e in lavori precari – ne subiscono gli effetti maggiori. Nel secondo trimestre del 2020 si contano 470 mila occupate in meno rispetto allo stesso trimestre dell`anno precedente. I dati sull`occupazione femminile in Italia restano preoccupanti e questo vale anche per il mondo Horeca e per quello del turismo. Uno studio, basato su dati forniti dall’Inps, realizzato da Federalberghi e Fipe in partnership con Ebnt (Ente Bilaterale Nazionale per il Turismo) ha analizzato l’andamento dell’occupazione dipendente dell’intera filiera del turismo italiano nel corso del 2019 quando fra i lavoratori dipendenti occupati in Italia nelle aziende del settore turistico per il 52,6% si trattava di donne che nell’anno in corso invece non possono dirsi altrettanto fortunate.

A fronte di disparità di genere e incertezza qualche speranza viene dalla nuova Legge di bilancio 2021 che introduce un nuovo Fondo impresa femminile, con una dotazione finanziaria di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022. L’obiettivo è di promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile, la diffusione dei valori di imprenditorialità e lavoro tra le donne e massimizzare il loro contributo allo sviluppo economico e sociale del Paese.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top