20 Novembre 2020

L’evoluzione digital della ristorazione italiana


L’evoluzione digital della ristorazione italiana

Certamente la ristorazione è stata una delle categorie maggiormente investite dall’emergenza Coronavirus e con lei l’intera filiera distributiva. E a due settimane dall’inizio delle nuove restrizioni che hanno diviso l’Italia a colori, recuperare sarà difficile e i ristoratori dovranno affrontare differenti scenari nei mercati e canali oltre che la sfida di una digitalizzazione dei processi ormai indispensabile alla sopravvivenza.

cibo-online.jpg

Il 77,5% delle imprese italiane utilizza tecnologie chiave di digitalizzazione o investe in questo settore. Lo dice l’Istat secondo cui la propensione ad adottare il digitale aumenta man mano che le aziende sono più grandi. Fra le molte realtà imprenditoriali però quello della ristorazione è quella meno al passo coi tempi. In tal contesto la ristorazione veloce è un settore che si dimostra invece particolarmente predisposto.

Nel periodo di crisi infatti è quella che ha maggiormente utilizzato le leve tipiche della ristorazione veloce evoluta come l’home delivery, il take away e il drive thru, che consente un’esperienza di consumo totalmente touchless. Del resto, sono molti i fattori chiave della trasformazione tecnologica delle imprese di ristorazione italiane: si parte dalla connettività in fibra e mediante 4G o 5G, la sicurezza informatica, i software gestionali, Internet of things, l’automazione e l’analisi dei big data. Quanto alle piattaforme digitali, le attività che le utilizzano per vendere beni o servizi sono il 9,7% del totale. E per il 12% si tratta di consegne di pasti a domicilio e i servizi alla ristorazione.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top