13 Novembre 2020

Coca-Cola HBC Italia porta la sostenibilità nella didattica a distanza UpCycle


Coca-Cola HBC Italia porta la sostenibilità nella didattica a distanza UpCycle

Tramite il portale educazionedigitale.it, l’azienda lancia una competizione tra gli studenti degli istituti superiori italiani per sensibilizzarli sui temi dell’economia circolare gli studenti più preparati saranno premiati con notebook e tablet, le scuole con delle lavagne interattive LIM di ultima generazione.

upcycle-banner-red6.jpg

Coca-Cola HBC Italia, il principale produttore e distributore delle bevande a marchio The Coca-Cola Company nel Paese, porta il progetto Upcycle nel mondo della didattica a distanza, attraverso una competizione rivolta agli studenti degli istituti superiori italiani per sensibilizzarli sui temi dell’economia circolare e dell’uso responsabile delle risorse del pianeta.

Il progetto Upcycle è disponibile sulla piattaforma educazionedigitale.it e permette un’esperienza di apprendimento immersiva in 10 ambienti virtuali, con 100 focus contenutistici per approfondire i temi della sostenibilità in maniera innovativa affrontando le tematiche dell’economia circolare, le buone pratiche legate alla raccolta differenziata e ponendo un’attenzione specifica a plastica, vetro e alluminio.

L’iniziativa realizzata in partnership con CivicaMente, società specializzata nell’uso della tecnologia digitale per l’Educazione e la Formazione, vede la collaborazione di Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi), CoReVe (Consorzio per il riciclo del vetro), CIAL (Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio) e Corepla (Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica) e premierà sia gli studenti più preparati con notebook e tablet, sia le loro scuole con delle lavagne interattive LIM di ultima generazione. 

«Da anni cerchiamo di fornire ai giovani contenuti utili e coerenti con il nostro ruolo nella Comunità: con il progetto #YouthEmpowered abbiamo coinvolto oltre 70.000 ragazzi in workshop e percorsi formativi che li avvicinassero al mercato del lavoro» commenta Giangiacomo Pierini, Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Coca-Cola HBC Italia. «Adesso, con Upcycle in digitale offriamo ai ragazzi un approfondimento stimolante su un tema centrale come quello della sostenibilità, sul quale siamo già impegnati a livello industriale ma al quale tutti possono contribuire: in questo periodo di didattica a distanza forzata ci sembra utile offrire un’opportunità in più a docenti e studenti, con il prezioso supporto di CivicaMente e il contributo dei consorzi».

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top