Pierini (Presidente): «Abbiamo trovato intesa per 2021-2023 in un momento di grandi difficoltà e incertezze. Industria responsabile, ora necessarie scelte del Governo per tutela settore e occupazione. Fondamentale evitare nuove tasse sui consumi nel 2021, a partire dalla sugar tax».
ASSOBIBE, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia, ha siglato con le segreterie nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil il rinnovo del CCNL per i dipendenti del settore bevande analcoliche. Dopo gli aumenti salariali per tutto il 2020 concordati a maggio scorso, l’intesa definisce i successivi incrementi fino al 2023, aumenta le tutele sul welfare, rafforza i congedi parentali e affronta il tema dello smart working. Il protocollo sulle bevande analcoliche prevede una serie di attività sinergiche tra sindacato e categoria per salvaguardare la competitività e l`occupazione.
«Si è deciso di guardare al futuro, nonostante il momento di forti incertezze e di grave contrazione di vendite soprattutto nel canale del fuori casa Ho.Re.Ca, in sofferenza dopo le ultime limitazioni del DPCM» afferma Giangiacomo Pierini, Presidente ASSOBIBE. «Abbiamo concordato con i sindacati l’esigenza prioritaria di unire le forze per aprire insieme un dialogo con le istituzioni che faccia capire i rischi economici e sociali di misure recessive, come la sugar tax, che penalizzano tutta la filiera agroalimentare. L’accordo integra quanto firmato da altre associazioni. Il protocollo prevede quindi il monitoraggio annuale della compatibilità degli aumenti salariali rispetto alle mutate condizioni del settore; la volontà di migliorare la flessibilità delle prestazioni; la diffusione del valore economico/sociale del settore e della tradizione storica italiana; la promozione di attività sul tema del riciclo e la diffusione di materiali riciclabili al 100%».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it