
Gli italiani al tempo dello smart working forzato a causa della pandemia da Covid-19 dicono addio al comfort food e si orientano su cibi sani e leggeri. La tendenza emerge con un sondaggio sulle abitudini alimentari nel periodo del lavoro da casa veicolato online da American Pistachio Growers, associazione no profit che riunisce i coltivatori di pistacchi californiani.

Con l`indagine viene rilevato in particolare che a lasagne e pasta, il 55% degli intervistati preferisce un`insalata leggera da mangiare al volo, "poiché, anche a casa, il ritmo di lavoro è davvero frenetico, tanto che la pausa pranzo per il 64% degli italiani dura meno di 1 ora".
I ricercatori sostengono inoltre che "i cibi smart", ovvero quelli "veloci da gustare, molto digeribili e dalle alte proprietà nutrizionali", vincono su dolciumi e calorie, anche durante il break di metà mattina o per la merenda pomeridiana: il 62% degli intervistati, infatti, preferisce la frutta secca per concedersi un momento di relax, scegliendo, ad esempio, spiegano gli analisti - "i pistacchi americani che sono fonte di proteine, fibre e grassi buoni, perfetti anche per il recupero muscolare dopo una sessione di work-out casalingo".
Viene segnalato che, invece, un`abitudine rimasta radicata tra gli italiani anche in smart working è quella della pausa caffè "che vince a mani basse sul the": il 62% degli intervistati, infatti, non ci rinuncia e ne tiene una tazza a portata di mano a fianco della tastiera.
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it