Tassare i consumi è irresponsabile, il Governo ci ripensi e riapra il confronto con le imprese. ASSOBBIE, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia, nel suo intervento all’International HORECA Meeting, conferma la preoccupazione sull’effetto che nuove tasse sui consumi, in particolare la Sugar Tax, avrebbero sulla filiera dell’HORECA, già colpita duramente dalle limitazioni legate all’emergenza sanitaria in corso, come lockdown e coprifuoco.
I dati confermano la drammaticità della situazione: nei primi 8 mesi dell’anno, le bevande analcoliche hanno subito, nel canale HORECA un calo del -34,9% a valore e del -33% a volume, nonostante una significativa diminuzione dei prezzi al Litro del -1,8%. La risalita attesa nel 2021 non riuscirà a compensare le perdite dell’anno in corso.
«In un momento drammatico per il Paese è necessario rafforzare il dialogo tra imprese e Governo, per evitare ulteriori crolli dei consumi e danni a una filiera in difficoltà, con gravi ripercussioni sui posti di lavoro» afferma Giangiacomo Pierini, Presidente ASSOBIBE. «Il Viceministro Misiani, al quale avevamo chiesto di sospendere le nuove tasse per almeno tutto il 2021, ci ha confermato la volontà del Governo di mantenere le imposte ma anche di aprire un tavolo di confronto con le imprese per cambiare la sugar tax:, siamo sicuri che non farà un passo indietro».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it