ASSOBIBE, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia, accoglie con favore l’apertura del Vice Ministro dell’Economia Antonio Misiani, intervenuto al seminario “Gli Italiani e le attese sul fisco” a ridiscutere la Sugar Tax, anche alla luce del contesto economico ancora colpito dalla pandemia in corso, chiedendone di posticipare di almeno 1 anno l’entrata in vigore.
«Le aziende del settore sono pronte ad aprire un confronto costruttivo con il Governo per identificare insieme soluzioni che permettano a quest’ultimo di raggiungere gli obiettivi prefissati, ma che allo stesso tempo evitino di colpire il tessuto produttivo italiano, e in particolar modo le PMI, con effetti negativi sull’intera filiera, dal mondo dell’HOReCa e dei consumi fuori casa a quello dell’agricoltura. Introdurre nuove tasse in un momento difficile per l’economia, come testimoniano anche le norme contenute nel DPCM di questa notte, avrebbe ripercussioni disastrose sui volumi di vendita e conseguentemente sull’occupazione del settore» commenta Giangiacomo Pierini, Presidente di ASSOBIBE.
La Sugar Tax, al momento, colpisce indiscriminatamente bevande con e senza zucchero, oltre a colpire anche i succhi di frutta italiani che vengono utilizzati come ingredienti nei prodotti tipici della nostra tradizione. Per questo gli imprenditori chiedono la sospensione della tassa almeno per il 2021 e l’apertura di un tavolo di confronto.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it