02 Ottobre 2020

Turismo: l’Italia se la caverà


Turismo: l’Italia se la caverà

Il turismo italiano ce la farà. Ne è convinto il presidente dell`Enit Giorgio Palmucci che lo ha annunciato nel corso della Giornata Mondiale del Turismo, al netto della crisi senza precedenti di un settore vitale e determinante per l’economia italiana. E a conferma dell’ottimismo del presidente dell’Agenzia Nazionale del Turismo, ci sono i dati dell’indagine di Jetcost, secondo cui non solo in questa stagione estiva i turisti italiani e stranieri non sono mancati, ma otto su dieci degli europei venuti in Italia quest`estate si sono sentiti al sicuro e il 44% di loro addirittura più che a casa propria.

worldturismday.jpg

Il motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, ha intervistato 1.500 dei suoi clienti che hanno fatto un viaggio di almeno cinque giorni in Italia quest’estate e ha chiesto loro se si siano sentiti al sicuro con il Covid-19 durante il loro soggiorno e l`81% ha risposto di sì; in un secondo momento, a tutti quelli che hanno risposto in modo affermativo è stato domandato se si fossero sentiti più sicuri durante le vacanze che nella quotidianità nel proprio paese e il 44% di loro ha risposto anche in questo caso di sì. E fra le mete più gradite del Bel Paese, il Trentino è stato scelto da moltissimi turisti, con un`esplosione di presenze, assolutamente convinti di scegliere una vacanza montana in quanto assai più sicura che al mare.

Quest’ultimo però ha ugualmente registrato numeri altissimi nella stagione appena trascorsa. Turisti stranieri e italiani, infine, si sono detti soddisfatti dalle misure di sicurezza adottate sugli aerei, negli alberghi, durante le visite e le escursioni e sulle spiagge. Le lamentele più frequenti hanno riguardato la soppressione e la chiusura di alcuni servizi come piscine e spa, palestre. Ai vancanzieri, poi, pare sia mancato più di tutto il caro, vecchio servizio buffet.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top