18 Settembre 2020

Rapporto Coop 2020: gli italiani scelgono il cook@home e l’ecofriendly


Rapporto Coop 2020: gli italiani scelgono il cook@home e l’ecofriendly

L’emergenza sanitaria ha indotto un ritorno ai consumi domestici e una maggiore attenzione alla sostenibilità. Come sono cambiate le abitudini degli italiani durante il lockdown? E come la pandemia ha inciso sul loro stile di vita?

rapporto-coop-2020.png

Una risposta abbastanza esauriente la da il Rapporto Coop 2020 su Economia, Consumi e Stili di Vita quando il Paese, e il mondo intero, sono ancora in piena emergenza sanitaria. Se da un lato, infatti, il Covid-19 ha significato crisi economica e stop ai consumi fuori casa; dall’altro ha dato un’accelerata all’utilizzo delle tecnologie per far fronte all’emergenza. La casa è diventata il luogo privilegiato dove sentirsi al sicuro e proprio alla spesa alimentare gli italiani non rinunciano e solo il 31% dichiara di voler acquistare prodotti di largo consumo confezionato più economici. Una inversione di tendenza dunque rispetto alla fotografia scattata appena un anno fa che evidenziava una vera e propria fuga dai fornelli. Complice il lockdown invece gli italiani hanno rimesso le mani in pasta e anche nel postcovid il cook@home è una costante che spiega la forte crescita nelle vendite degli ingredienti base (+28.5% in GDO su base annua) a fronte della contrazione dei piatti pronti (-2,2%).

E sempre per questioni di sicurezza nell’estate appena trascorsa abbiamo assistito a una vera e propria rivincita del food confezionato che cresce ad un ritmo più che doppio rispetto all’intero comparto alimentare se paragonato a un anno fa. Dopo il boom del lockdown non accenna a diminuire nemmeno la corsa all’efood. A fianco dell’ecommerce puro però gli italiani sembrano voler scegliere soluzioni miste; il click&collect ad esempio passa dal 7.2% delle vendite on line del 2019 al 15,6% nella fase successiva alla pandemia. Infine, tra le costanti che il Covid non ha spazzato via riemerge con forza l’attenzione prestata dagli italiani ai temi della sostenibilità. Il 27% degli abitanti del Bel Paese acquista prodotti sostenibili/ecofriendly di più rispetto a prima del Covid e il 20% acquista di più da aziende che operano nel rispetto dei lavoratori.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top