11 Settembre 2020

Il Master in Horeca Trade Management giunge alla V edizione


Il Master in Horeca Trade Management giunge alla V edizione

Non nascondiamo un po’ di orgoglio nell’annunciare che il 26 ottobre 2020 a Roma partirà la quinta edizione del Master in Horeca Trade Management. Un progetto che l’associazione AFDB porta avanti da anni, ritenendolo lo strumento necessario per la formazione dei giovani che vogliono entrare a far  parte del mondo  dell’Ho.re.ca, settore in continuo mutamento. 

people-2557396_afdb.jpg

Sono davvero tanti gli studenti che negli anni si sono succeduti e che adesso lavorano nel settore, grazie alla formazione e al supporto che AFDB, per sua mission interna, fornisce. Un progetto che ogni anno cresce, si migliora e cambia, perché come diceva Churchill “Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare". Per questo, la quinta edizione si presenta diversa dalle precedenti, inserita all’interno del più ampio contesto di uno dei master più  prestigiosi della Luiss Business School, il Master in Marketing: Horeca Trade Management sarà, infatti, una delle major e approfondirà tutti gli aspetti legati al mondo dell’Ho.re.ca., sia dal punto di vista della distribuzione che dal punto di vista della produzione, mantenendo il focus che l’ha caratterizzato da sempre.

I partecipanti al programma acquisiranno le competenze professionali necessarie per operare nel settore, traendo vantaggio dall’interazione costante con esponenti di aziende e associazioni partner di AFDB, aspetto che rende unico nel suo genere questo master di primo livello: AFDB infatti è costituita dall’eccellenza delle aziende multinazionali di produzione dell’Horeca e della distribuzione.

L’obiettivo del Master in Horeca Trade Management è quello di formare figure professionali che vogliano iniziare una carriera manageriale nella filiera del consumo extradomestico, oppure, approfondire e perfezionare un percorso professionale già iniziato nell’industria o nella distribuzione. Il Programma si caratterizza per la sua natura altamente professionalizzante, strutturandosi sulla base di una didattica tradizionale e allo stesso tempo innovativa.

I profili in uscita saranno in grado di comprendere e gestire le dinamiche del settore del consumo extradomestico e pianificare attività di trade e retail marketing, anche alla luce delle recenti e continue innovazioni nella logistica e nei rapporti multicanale, nonché dei cambiamenti in atto nelle modalità di comunicazione sociale tra consumatori. Sono ancora aperte le selezioni per le iscrizioni al prossimo anno accademico 2020/2021.

Per tutte le informazioni vi invitiamo a consultare il link: https://businessschool.luiss.it/trade-management/

Aziende partner AFDB-loghi2020.png


POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top